La serie live action Golden Kamuy -Hokkaido Irezumi Shūjin Sōdatsu-hen- (Golden Kamuy: The Battle for the Hokkaido Tattooed Prisoners Arc) si è conclusa il 1º dicembre con un video che annuncia un fim live action sequel.
Il film è stato presentato in Giappone il 19 gennaio e ha raggiunto il primo posto al botteghino giapponese nel suo primo fine settimana. Il film ha venduto 356.000 biglietti per 533.848.690 yen (circa 3,62 milioni di dollari) nei primi tre giorni.
Shigeaki Kubo ha diretto il film presso la casa di produzione CREDEUS. Tsutomu Kuroiwa ha scritto la sceneggiatura. Yutaka Yamada ha composto le musiche. Hiroshi Nakagawa e Debo Akibe sono accreditati per la supervisione di Ainu. Il gruppo rock giapponese ACIDMAN ha eseguito la sigla “Kagayakerumono” (Those Who Shine).
Netflix ha iniziato a trasmettere il primo film il 19 maggio.
La serie televisiva di nove episodi ha debuttato su WOWOW il 6 ottobre alle 22:00 JST. La serie continua la storia del primo film e il secondo film riprenderà la storia dopo la serie.
Satoru Noda ha lanciato il manga sulla rivista Young Jump di Shueisha nel 2014 e lo ha concluso nell’aprile del 2022. Il manga ha ispirato quattro stagioni anime e la produzione dell’arco finale dell’anime è stata avviata.
Golden Kamui è pubblicato in Italia da J-Pop Manga.
Nel pieno dell’Era Meiji Saichi Sugimoto, ex soldato d’élite sopravvissuto a una delle battaglie più sanguinose della guerra Russo-Giapponese, lasciato l’esercito ha ormai un solo obiettivo: la corsa all’oro. È questa a portarlo in Hokkaido, l’estremo nord del Giappone abitato dal misterioso popolo degli Ainu e dove secondo una leggenda qualcuno ha nascosto una enorme quantità del prezioso metallo giallo. Sugimoto non è l’unico a seguire le tracce che portano al tesoro nascosto e per trovarlo dovrà affrontare spietate bande di criminali, l’esercito e il clima proibitivo dell’Hokkaido con l’aiuto di una giovane e decisa Ainu in cerca di vendetta.
Fonti consultate: Anime News Network.