La redazione online del Corriere Torino ha riportato che la realizzazione di una statua bidimensionale di Ufo robot Goldrake alta 8 metri nel “Parco del Fantastico” all’esterno del MUFANT – Museo del Fantastico e della Fantascienza Torino non si farà. Il progetto non ha ricevuto l’approvazione da parte dei detentori dei diritti, lo studio giapponese Dynamic Planning di Gō Nagai e la compagnia saudita Manga Productions. Le due società stanno sviluppano “Project G”, un nuovo progetto anime di Ufo Robo Grendizer che “realizzerà qualcosa di incredibile riunendo i migliori membri dello staff in Giappone”.
La campagna di crowdfunding per la costruzione della statua è stata lanciata dal MUFANT a dicembre; i donatori hanno ricevuto un’email dal museo con tutti i dettagli per la restituzione dei soldi, perché lo staff guidato dai co-fondatori del Museo Silvia Casolari e Davide Monopoli ha scelto di rendere le cifre investite finora a chi ha partecipato.
Il motivo è che il brand del celebre Ufo Robot cambierà – probabilmente con qualche piccola modifica, però significativa in ambito commerciale – e di conseguenza non solo il vecchio progetto della statua, per questioni copyright, non potrà essere portato a termine, ma sempre per lo stesso motivo occorrerà attendere fino al 2025. Per questo, la direzione del MUFANT, che dal crowdfunding aveva già raccolto qualche migliaio di euro, ha deciso di annullare il progetto. Non si possono tenere “bloccati” quei soldi sulla piattaforma di crowdfunding per altri due anni.
Il progetto della statua non è cancellato, ma resterà nel cassetto e a partire dal prossimo anno si penserà al da farsi.
L’inaugurazione della statua era prevista per il 4 aprile 2023, il giorno del 45º anniversario dell’arrivo di Goldrake in Italia.
Vale la pena ricordare che la più grande statua del mondo di Goldrake è stata inaugurata in Arabia Saudita il 21 novembre 2022.
Fonti consultate: Corriere Torino.