SEGA Forever, l’account ufficiale “retro” di SEGA su X (ex Twitter), ha rivelato che una statua di Sonic the Hedgehog abbandonata da tempo è stata ritrovata e che il suo restauro è stato completato. La statua di Sonic the Hedgehog (Sonic) era un tempo esposta al SegaWorld di Londra, un parco a tema al coperto nel Regno Unito. La statua, che ora sembra come nuova, sarà esposta presso lo stand Sega all’evento gamescom 2023 in Germania dal 23 agosto.
Get ready for a blast from the past 🕹️
We're thrilled to announce that the iconic Sonic statue from SEGAWORLD London has been found and restored to its former glory! Don't miss the chance to see this piece of gaming history at our booth at #gamescom after more than 20 years 🎉 pic.twitter.com/sUI11TRSlo
— SEGA Forever (@SEGAForever) August 21, 2023
SegaWorld London è un parco a tema al coperto aperto a Londra, nel Regno Unito, nel settembre 1996. Il parco a tema si trovava all’interno di un complesso di intrattenimento chiamato London Trocadero e copriva un’area di circa 10.000 metri quadrati. All’epoca era il più grande parco a tema al coperto del mondo e presentava macchine da gioco avanzate create da Sega. La struttura presentava un gran numero di immagini di Sonic come personaggio mascotte.
L’ubicazione della statua di Sonic appena restaurata è stata oggetto di discussione nella comunità internazionale dei fan a partire dal 2019. Lo YouTuber Dave Luty, alias Badnik Mechanic, che sarebbe poi diventato uno degli artefici di questa scoperta, ha discusso la storia del SegaWorld di Londra in un video pubblicato il 13 luglio 2019. In esso, ha citato la statua di Sonic come l’oggetto più impressionante che rappresentava la struttura.
In the late 90s, a slice of the future moved into London's Piccadilly Circus.
Decked out in glistening chrome, it offered high-tech thrills and one-of-a-kind experiences.
Then, as quickly as it came, this glimpse into the future vanished.
The London Trocadero – a design thread pic.twitter.com/cmlNBRxKSS
— maxkriegervg bsky social (@MaxKriegerVG) July 12, 2019
Nel video, il giornalista continua a dire che la statua è scomparsa dopo la chiusura dell’impianto. Come uno dei pochi indizi confermati all’epoca, ha presentato la testimonianza di una persona che lavorava part-time per la società che aveva prodotto l’oggetto. Ha detto: “Penso che l’oggetto sia stato riportato nella nostra azienda (la società di produzione) dopo la chiusura del parco e conservato da qualche parte nell’azienda”.
Poco dopo, il 23 luglio 2019, ha pubblicato un video di follow-up in cui affermava che la statua di Sonic al SegaWorld di Londra era stata ritrovata. La foto condivisa come resoconto della scoperta mostrava una sezione della statua di Sonic sepolta da documenti in quello che sembrava essere un ufficio. È apparso chiaro che la testimonianza a cui si riferiva era innegabilmente vera.
it felt utterly surreal when i first discovered that proun had saved this emblematic artefact in my contact with them back in 2019 – massive thanks to the sega europe and restoration crew for now bringing it back to its former glory and into the public eye again 🙏 https://t.co/dg673aNL3I pic.twitter.com/l8Ny18Me48
— ted (@ted90909) August 21, 2023
Per inciso, il 6 febbraio 2019 Luty ha anche pubblicato un video riguardante una statua di Sonic a Iga, nella prefettura di Mie, in Giappone. La statua di Sonic su uno snowboard si trovava in una foresta in uno stato sbiadito all’epoca ed era considerata misteriosa dai residenti locali. Secondo le ricerche e le interviste condotte da J-Town Net, la statua di Sonic è stata presa in consegna dal proprietario del Sega World Kadoma a Kadoma, Osaka, Giappone, quando la struttura è stata demolita dal signor Uji Kodera (J-Town Net). È stata poi collocata come punto di riferimento all’ingresso della sua villa.
Da allora la statua sonica è stata ridipinta e restaurata da parenti e altre persone e sembra aver riacquistato un aspetto vivido che la fa sembrare nuova di zecca. Lo riferisce un sito web di informazione locale (Iga Town Information You). Al momento in cui scriviamo, la statua “sonica” è ancora registrata come “punto di riferimento culturale” nella Prefettura di Mie su Google Maps.
It was a long road but Sonic is back in one piece and starting his new life. Thank you to @caffeinedreamer for letting me and my team help and to @newjorg for introducing us! pic.twitter.com/WHxBSiWq1Y
— Dan. Just Dan. (@13fingerfx) August 21, 2023
Tornando alla storia principale, la statua di Sonic segnalata da SEGA Forever è stata restaurata dal team di scultori dopo il suo ritrovamento. Il braccio che sembrava danneggiato è stato ricablato e la statua di Sonic restaurata sta ora facendo girare un globo con la punta delle dita. È una finitura meravigliosa. I post di coloro che sono stati coinvolti nel processo di restauro che hanno seguito il post dell’account ufficiale hanno tutti espresso la loro gioia per la notizia. La statua di Sonic deve aver avuto un significato speciale per coloro che hanno partecipato alla sua scoperta e al suo restauro.
La statua di Sonic the Hedgehog sarà esposta presso lo stand di Sega all’evento Gamescom a partire dal 23 agosto. Se avete intenzione di visitare l’evento, sarebbe bello vedere la statua vera e propria allo stand. La strada per vederla dal Giappone sembra lunga.
Fonti consultate: Automaton.