Con un post condiviso sulla sua fanpage, il publisher Dinyt ha annunciato il prossimo arrivo in versione italiana di Kyojin no Hoshi (La stella dei Giants), manga spokon ambientato nel mondo del baseball professionistico, da cui è stata tratta una serie anime di successo prodotta da Tokyo Movie Shinsha nel 1968 e andata in onda in Italia nella seconda metà degli anni Ottanta con il titolo Tommy la stella dei Giants.
Il manga, scritto da Ikki Kajiwara (L’Uomo Tigre, Arrivano i superboys, Rocky Joe) e disegnato da Noboru Kawasaki, è stato serializzato dal 1966 al 1971 sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kodansha. I vari capitoli sono stati raccolti in diciannove volumi tankōbon.
Sinossi de La stella dei Giants
La storia parla di Hyūma Hoshi, un giovane e promettente lanciatore di baseball che sogna di diventare una top star come suo padre, Ittetsu Hoshi, nel campionato professionistico giapponese. Ittetsu una volta era un terza base fino a quando fu ferito nella seconda guerra mondiale e fu costretto a ritirarsi; ora vedovo impoverito e amareggiato, ha cresciuto Hyūma e sua sorella maggiore, Akiko, in un ambiente molto severo. Il ragazzo si unirà alla sempre popolare squadra dei Giants e presto si renderà conto della difficoltà di gestire le alte aspettative. Dagli estenuanti allenamenti alla lotta contro il rivale Mitsuru Hanagata negli Hanshin Tigers, Hyūma dovrà tirare fuori la sua migliore magia di lanciatore per essere all’altezza della sfida.
L’edizione italiana de La stella dei Giants sarà composta da sette volumi da oltre 600 pagine ciascuno. Di seguito, alcune tavole di anteprima del primo capitolo del manga di Ikki Kajiwara e Noboru Kawasaki
Le altre novità annunciate dal publisher emiliano includono il catastrofico Border 66, scritto da Yoichi Komori e illustrato da Yutaka Toudou, pubblicato a puntate sulla rivista Grand Jump di Shūeisha a partire dall’agosto 2020 e Il seme dell’eros (Eros no shushi), antologia di racconti erotici scritta e illustrata da Akiko Monden e raccolta da Shūeisha dal 2017 in cinque volumi tankōbon.