L’attore, doppiatore e narratore giapponese Yū Mizushima ha condiviso sul suo account Twitter un post commemorativo del 40º anniversario dell’anime “robotico” Warrior of Love Rainbowman (Ai no Senshi Reinbōman), andato in onda sulla TBS in Giappone dal 10 ottobre 1982 al 27 marzo 1983.
L’attore ricorda ai fan di aver interpretato il ruolo del protagonista Takeshi Yamato e di aver cantato la sigla di apertura “Ai no Soldier Rainbowman” (“Go Rainbowman”).
皆さんから教えてもらったのですが、アニメ版「レインボーマン」は、40周年なんですってね。
そうそう、巨大ロボも出てきた記憶があります。
アニメでは、主題歌とヤマトタケシ役を担当しました。
懐かしいねェ。#レインボーマン#40周年#アニメ#声優 pic.twitter.com/49FRhh16DX
— 水島裕 (@goofyalice2013) November 6, 2022
L’anime in 22 episodi Warrior of Love Rainbowman è stato prodotto congiuntamente dal Mainichi Broadcasting System e dall’Ai Planning Centre con le animazioni di Tsuchida Production. Si tratta di una versione animata della prima serie televisiva live action tokusatsu prodotta dalla Toho, Ai no Senshi Rainbowman del 1972.
Sinossi di Warrior of Love Rainbowman
Sulle montagne dell’India, un uomo di nome Takeshi Yamato acquisisce le capacità del leggendario Rainbow Warrior, che gli permettono di trasformarsi in Rainbowman. Con questo potere, deve impedire agli alieni di invadere la Terra.
Nel remake animato della serie originale, a Takeshi Yamoto è stata concessa la capacità di trasformarsi in sette guerrieri giganti per combattere l’invasione della Terra da parte dell’Impero Die Die. In particolare, poteva unire i poteri dei sette guerrieri per formare il gigantesco robot Rainbow Seven.