J-Pop Manga ha annunciato l’arrivo in Italia di La voce della strada, opera d’esordio del mangaka Kei Usuba già acclamata da autori come Keigo Shinzo e Kohei Horikoshi. Il primo volume della serie sarà disponibile a partire dal 1º luglio in fumetteria, libreria e store online, aprendo al pubblico italiano le porte di un racconto feroce e lucido sul disagio giovanile e la potenza espressiva del rap.
Un grido di rabbia tra le strade di Osaka
La voce della strada segue la storia di Yukito Oji, diciassettenne cresciuto senza alcuna rete di sostegno tra le periferie di Osaka. Orfano, abbandonato a sé stesso e coinvolto in una vita di spaccio e abusi, Yukito non conosce né sogni né speranze. Eppure, quando impugna il microfono e si abbandona al rap, riesce per un attimo a liberare la rabbia e il dolore che lo divorano, trovando nell’arte l’unico spiraglio di redenzione.
Attraverso un tratto crudo e diretto, Kei Usuba delinea il volto di un Giappone marginale e ferito, raccontando con sensibilità e durezza la lotta quotidiana di chi sopravvive ai margini della società. La narrazione, scandita dal ritmo sincopato della musica, si fa portavoce di chi nella realtà è spesso condannato al silenzio.
Un’opera già acclamata e pronta a farsi ascoltare
Già candidata al prestigioso premio Kono Manga ga Sugoi!, La voce della strada ha ricevuto il plauso di importanti esponenti del panorama manga e cinematografico. Keigo Shinzo ha definito Kei Usuba “una nuova stella del mondo dei manga”, mentre Kohei Horikoshi e il regista Hirokazu Kore’eda ne hanno esaltato l’impatto emotivo e l’originalità.
Il volume, presentato in un’edizione brossurata con sovraccoperta da 192 pagine in bianco e nero con inserti a colori, sarà pubblicato con cadenza bimestrale. Il prezzo di copertina è di 7,50 euro.
La voce della strada si inserisce così nel solco di quei manga che osano raccontare l’oscurità con empatia, dando spazio a storie di dolore, rabbia e sopravvivenza. Un’opera che non solo racconta, ma denuncia. E, soprattutto, fa sentire la propria voce.