La popolare cosplayer, pianista e youtuber di Taiwan, Pan Piano, ha postato un nuovo aggiornamento sul suo canale YouTube eseguendo al pianoforte l’arrangiamento dei brani “Zankyou Sanka” e “Asa ga kuru” della cantautrice, compositrice e paroliere giapponese Aimer.
Come è consuetudine per questo tipo di performance, la talentosa artista indossa un cosplay basato su uno dei personaggi del franchise a cui appartiene la canzone che interpreta e questa volta ha scelto di indossare i succinti abiti da kunoichi delle tre mogli di Tengen Uzui, Suma, Makio e Hinatsuru.
In precedenza, Pan Piano ha suonato la sigla di apertura dell’adattamento anime di Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up Darling) vestendosi come Marin Kitagawa nella sua uniforme scolastica e facendo il cosplay di Shizuku-tan.
Successivamente ha eseguito al pianoforte la sigla di chiusura dello stesso anime, intitolata “Koi no Yukue (恋ノ行方)”, cantata nella versione originale da Akari Akase, indossando il popolare costume da bagno che Marin Kitagawa ha messo per Wakana Gojou nel secondo episodio della serie.
La performer ha anche eseguito la sigla di chiusura dell’anime Kimetsu no yaiba: yuukaku-hen in cosplay di Nezuko Kamado che indossa un costume da bagno.
La seconda stagione anime di Demon Slayer – Kimetsu no yaiba si compone di un totale di diciotto episodi, sette dei quali corrispondono al cour Demon Slayer – Kimetsu no yaiba: mugen ressha-hen, riduzione televisiva del lungometraggio anime Demon Slayer: il treno mugen e undici a Demon Slayer – Kimetsu no yaiba: yuukaku-hen.
Il secondo cour, in onda dal 5 dicembre 2021 in Giappone, è disponibile in simulcast sulla piattaforma di video on demand Crunchyroll.
La terza stagione dell’adattamento anime del manga di Koyoharu Gotouge sarà trasmessa durante l’anno. I protagonisti saranno i pilastri Muichiro Tokito e Mitsuri Kanroji.
A proposito di Demon Slayer
Il primo tankōbon di Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer), manga scritto e illustrato da Koyoharu Gotouge, è stato pubblicato da Shūeisha il 3 giugno 2016 e al 2 ottobre 2020 ne sono stati messi in vendita in tutto 22. L’inarrestabile successo della serie è testimoniato anche dalla classifica Oricon dedicata alle vendite per franchise, che vedono Demon Slayer raggiungere i 90,518 milioni di copie vendute (da non confondere con le copie distribuite), dopo aver superato gli 80 milioni lo scorso 21 settembre e i 50 milioni nel mese di giugno.
Demon Slayer è stato adattato in una serie televisiva anime realizzata dello studio Ufotable e trasmessa dal 6 aprile 2019 su Tokyo MX, GTV, GYT, BS11 e altre reti nipponiche. La seconda stagione della serie ha debuttato in Giappone il 10 ottobre ed è disponibile in simulcast su Crunchyroll. L’anime di Demon Slayer è pubblicato in Italia in DVD e Blu-ray sotto etichetta Dynit.
Star Comics ha acquisito i diritti per la pubblicazione del manga in Italia a partire da aprile 2019.