Il publisher indipendente Ratalaika Games, in collaborazione con lo sviluppatore Hanako Games, ha annunciato l’imminente uscita digitale dell’accattivante visual novel Long Live The Queen per PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Xbox One, Xbox Series X|S e Nintendo Switch, prevista per il 12 luglio 2022 al prezzo di 10,00 €.
Creativo e raffinato
Long Live the Queen è stato pubblicato per la prima volta su PC quasi 10 anni fa e ora debutta su console, mostrando il talento di uno studio di sviluppo che presenta giochi dotati di bellezza grafica ed esperienze interattive profonde e avvincenti. Hanako Games pubblica videogiochi dal 2003 ponendo l’accento sulla narrazione e sulle scelte del giocatore.
La storia è così
Long Live the Queen inizia con la giovane principessa Elodie che arriva al castello di Nova dopo la morte prematura di sua madre, la regina. Non ha tempo per piangere, ma deve iniziare immediatamente i preparativi per diventare la prossima sovrana di Nova. Mentre studia e si allena freneticamente per migliorare le sue capacità, altri tentano di approfittare della vulnerabilità di Nova. Elodie deve respingere invasioni, assassini, piani e guerre civili per sopravvivere abbastanza a lungo da essere incoronata regina.
Long Live the Queen mescola e unisce tre generi: RPG, simulazione e strategia in una formula unica. Lo sviluppatore ha continuato con la propria ideologia: “non è tanto che utilizza elementi di tutti e tre questi generi standard, quanto piuttosto che il gameplay è qualcosa di completamente diverso che potrebbe essere descritto come uno di questi tre. Il gameplay consiste nello scegliere le abilità che Elodie apprende e nel decidere come rispondere a una serie di eventi e crisi che si verificano nel suo paese. Molte scelte non sono disponibili o porteranno a esiti disastrosi, a meno che Elodie non abbia abilità sufficienti per gestire il problema in modo efficace e ogni scelta ha conseguenze continue sulla storia e sul paese”.
Che il viaggio abbia inizio
Elodie inizia come una ragazzina di quattordici anni, depressa e spaventata dopo la morte della madre, senza alcuna abilità ma con un enorme potenziale di crescita. Man mano che il giocatore gestisce i suoi stati d’animo e il suo addestramento, Elodie può diventare una saggia diplomatica, un crudele tiranno, un audace condottiero o la padrona di una magia dal potere devastante.
All’inizio del gioco, Elodie scopre che sua madre controllava i poteri magici con l’aiuto di un cristallo Lumen, che ora spetta a lei. Tuttavia, suo padre le proibisce di studiare la magia, sostenendo che la magia è intrinsecamente pericolosa e che è stata responsabile della morte di sua madre. Se Elodie vuole diventare un Lumen, dovrà prima trovare un modo per aggirare il padre e rubare la sua eredità nascosta. Ma è vero che la magia può portare solo alla rovina?
Long Live the Queen offre molto: è una simulazione di leadership, che implica intrinsecamente una strategia per determinare le proprie priorità e un gioco in cui si interpreta il ruolo di una principessa e si investono punti nelle abilità del suo personaggio man mano che progredisce.
Molti utenti che si avvicinano per la prima volta al gioco vedranno Elodie andare incontro a una tragica morte… e poi ancora e ancora, man mano che tenteranno approcci diversi. Ci sono molti modi possibili per far morire la principessa e si possono ottenere dei risultati per il numero di morti ottenute.
Ecco le impressionanti caratteristiche del titolo sviluppato da Hanako Games:
- Una storia ricca e avvincente.
- RPG, strategia e simulazione.
- Magia e poteri segreti.
- Finali multipli.
- Cast intrigante, ognuno con un proprio programma politico.
- Misteri di fondo da scoprire.
- Grafica accattivante.
- Abiti sbloccabili.
- Elenco dei traguardi raggiunti.
- Crudeltà, stati d’animo, abilità e approvazioni.
- Umorismo nero.
Per Elodie, le opzioni sono generalmente quelle di diventare regina, essere deposta o morire. Per il suo paese, le opzioni sono molto più ampie. Il suo regno inaugurerà una rinascita del progresso tecnologico o un’epoca di superstizione? Gli utenti della magia saranno accolti apertamente o cacciati come streghe? I mostri saccheggeranno la campagna? Nova subirà grandi perdite in guerra o diventerà il seme di un nuovo impero? Ogni scelta del giocatore può contribuire a plasmare l’epilogo del titolo in arrivo il 12 luglio su console con Ratalaika Games.