Il sito web ufficiale dell’adattamento anime di Aharen-san wa Hakarenai (Aharen-san is indecipherable), manga scritto e disegnato da Asato Mizu, si aggiorna con la pubblicazione di una nuova immagine promozionale. La serie debutterà nel mese di aprile nel blocco di programmazione Animeism sulle emittenti MBS, TBS e BS-TBS.
Il cast di doppiatori includerà Inori Minase nel ruolo di Reina Aharen e Takuma Terashima nel ruolo di Raidō Matsuboshi, M.A.O nel ruolo di Mitsuki Ōshiro, amica di infanzia di Aharen, Kana Hanazawa nel ruolo di Ms. Tōharu, insegnante di lettere nella scuola di Aharen.
Al cast si aggiungono Tetsuya Kakihara nel ruolo di Ishikawa, il compagno di classe di Aharen e Raidō che spesso li accompagna dentro e fuori dalla classe, Tomori Kusunoki nel ruolo di Hanako Satō, la compagna di classe che cerca di mantenere una politica della normalità e Yurie Kozakai nel ruolo di Ms. Miyahira, insegnante di classe e istruttrice di educazione fisica di Aharen e degli altri studenti.
La sigla di apertura della serie, dal titolo Hanarenai Kyori sarà eseguita dal gruppo musicale di doppiatrici giapponesi TrySail. Il gruppo musicale HaKoniwalily sarà interprete della canzone finale, Kyori-Kan.
Staff di produzione
Yasutaka Yamamoto (Hinomaruzumou, Jitsu wa Watashi wa, Mondaiji-tachi ga Isekai kara Kuru Sou Desu yo?, Servant x Service, Nekopara) dirigerà l’anime presso lo studio Felix Film.
Takao Yoshioka (100-man no Inochi no Ue ni Ore wa Tatteiru, Demi-chan wa Kataritai, Elfen Lied, Fukigen na Mononokean Tsuzuki, High School DxD), in collaborazione con Ayumu Hisao e Kotsukotsu, sta scrivendo e supervisionando la sceneggiatura.
Yuuko Yahiro (B-gata H-kei, Diabolik Lovers, Kaguya-sama: Love is War, Toji no Miko) è all’opera sul design dei personaggi.
Yahiro, Tomoko Iwasa, Chie Mishima e Yūki Fukuchi sono i direttori principali dell’animazione.
Satoru Kousaki (Beastars, Lucky Star, Oreimo) e monaca (Yahari ore no seishun love kome wa machigatteiru, Servant × Service, Wagnaria!!) comporranno l’accompagnamento musicale. Il progetto è presentato dalla piattaforma cinese di video in streaming, bilibili.
Gli altri membri dello staff includono: Kenichi Kurata di Baku Production (direttore artistico), Chiharu Tanaka (colorista), Kazuya Iwai di Studio Shamrock (direttore della fotografia), Minori Kimura di Studio Shamrock (effetti speciali), Kiyomi Yamada (montaggio), Nobuyuki Abe (direttore del suono), Kouichirou Natsume (produttore esecutivo) e Ryō Aizawa (producer).
Aharen-san wa Hakarenai di Asato Mizu è stato lanciato su Shonen Jump+ il 29 gennaio 2017. I capitoli del manga sono stati raccolti da Shūeisha in dodici volumi tankōbon l’ultimo dei quali pubblicato in Giappone il 4 agosto.
Sinossi di Aharen-san wa Hakarenai
Reina Aharen, una studentessa piccola e amichevole con una voce tranquilla, è piuttosto pessima nel determinare la distanza e lo spazio personale. A volte è a pochi centimetri dalla tua faccia, altre volte a chilometri di distanza. L’unico che cerca di capire le sue buffonate è Raidō Matsuboshi, che le siede accanto in classe. Raidō ha una faccia minacciosa, ma in realtà è un ragazzo gentile con un’immaginazione che a volte si scatena.
La commedia romantica per adolescenti Aharen-san wa Hakarenai l’insolita amicizia dell’eccentrica coppia sbocciata dopo una gentilezza di Raidō fraintesa da Aharen.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.