Il sito ufficiale dell’anime Chainsaw Man ha iniziato a trasmettere in streaming un nuovo trailer insieme al cast della serie. Le informazioni sono state rivelate in uno speciale live stream sul canale YouTube di Mappa.
L’anime sarà trasmesso in Giappone a partire da ottobre. Tuttavia, il primo episodio dell’anime sarà proiettato in anteprima il 19 settembre.
TVアニメ #チェンソーマン 最新PV&キャスト解禁!
デンジ #戸谷菊之介/マキマ #楠木ともり
早川アキ #坂田将吾/パワー #ファイルーズあい@CHAINSAWMAN_PRをフォロー、本ツイートを
RTで抽選で300名様を9/19開催 #チェンソーマンワールドプレミア へご招待!https://t.co/TasRrfCb0e #chainsawman pic.twitter.com/PcTEXfkmLB— チェンソーマン【公式】 (@CHAINSAWMAN_PR) August 5, 2022
Fedele alle parole del CEO Manabu Otsuka, Mappa ha coinvolto un cast giovane per rappresentare accuratamente i personaggi e la follia sempre presente nella serie scritta e disegnata da Tatsuki Fujimoto.
Il cast che sta lavorando all’anime Chainsaw Man è composto da:
- Kikunosuke Toya nel ruolo di Denji.
- Fairouz Ali nel ruolo di Power.
- Tomori Kusonoki nel ruolo di Makima.
- Shogo Sakata nel ruolo di Aki Hayakawa.
Il cast è stato presentato anche nel livestream di Mappa. Erano vestiti come i personaggi che avrebbero doppiato.
Mentre Fairouz Ali e Tomori Kusonoki sono noti per i loro ruoli rispettivamente in Jojo’s Bizarre Adventure e Wonder Egg Priority, questo sarà il primo ruolo importante per Kinunosuke Toya, voce di Denji e Shogo Sakata, voce di Aki.
Tomori Kusonoki ha già doppiato Aonuma Neiru in Wonder Egg Priority, mentre Fairouz Ali ha doppiato Jolyne in Jojo.
Come già rivelato, Ryu Nakayama dirigerà l’anime Chainsaw Man presso lo studio Mappa. Hiroshi Seko scriverà le sceneggiature e Kazutaka Sugiyama disegnerà i personaggi.
Poco sotto, la spettacolare visual diffusa con i precedenti aggiornamenti.
#チェンソーマン 最新ビジュアル解禁!
8/5(金)20:00~新PV公開&メインキャストが明らかになるWEB特番を生放送!当日解禁のキャストが出演!▽配信URL
YouTube #MAPPA チャンネルhttps://t.co/ycG5IfM0gg
ABEMAhttps://t.co/lm2ZFSCOrT
ニコ生https://t.co/n3EuTQog8N#chainsawman pic.twitter.com/SjeDRn6372— チェンソーマン【公式】 (@CHAINSAWMAN_PR) July 29, 2022
Lo staff dell’anime Chainsaw Man è il seguente:
- Regia: Ryu Nakayama (regista dell’episodio 19 di Jujutsu Kaisen) .
- Sceneggiatura: Hiroshi Seko (Mob Psycho 100, Jujutsu Kaisen).
- Character design: Kazutaka Sugiyama (Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) .
- Direttore dell’animazione d’azione: Tatsuya Yoshihara (Black Clover, Yatterman Night) .
- Assistente alla regia: Masato Nakazono (Jujutsu Kaisen, SSSS.Gridman) .
- Design dei demoni: Kiyotaka Oshiyama (Flip Flappers, Space Dandy).
- Direttore artistico degli sfondi: Yusuke Takeda (Vinland Saga, Jujutsu Kaisen) .
- Color design: Naomi Nakano (Sword Art Online: Alicization).
- Scenografia: Yosuke Miyahara (Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans).
- Musiche: Kensuke Ushio (A Silent Voice, Devilman Crybaby) .
- Produttore dell’animazione: Keisuke Seshimo (Jujutsu Kaisen).
L’adattamento anime Chainsaw Man è stato confermato in uscita nel 2022 e non sarà censurato. La seconda parte del manga scritto e disegnato da Tatsuki Fujimoto è stata lanciata il 13 luglio.
Il Ministero della Difesa ucraino usa l’illustrazione di Chainsaw Man per evidenziare gli HIMARS
A proposito di Chainsaw Man
Chainsaw Man ha iniziato la sua pubblicazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump a partire da dicembre 2018. Con la pubblicazione dell’undicesimo volume tankōbon da parte di Shūeisha, l’opera ha superato gli 11 milioni di copie in circolazione. Chainsaw Man è entrato nell’arco narrativo finale il 9 novembre 2020 e si è concluso il 14 dicembre. Shūeisha pubblica la serie in inglese sull’app Manga Plus a partire da gennaio 2019 mentre Panini Comics ha acquisito i diritti di pubblicazione per l’Italia dal 22 ottobre nella collana Manga Monster di Planet Manga.
Chainsaw Man: la trama
In un mondo in cui le paure degli umani prendono vita sotto forma di diavoli, Denji, un orfano senzatetto, fa amicizia con Pochita, il diavolo motosega. Insieme si guadagnano da vivere cacciando diavoli sottobanco per la Yakuza finché un giorno, in uno scontro con il diavolo zombi che aveva preso il controllo dei suoi creditori, Denji viene apparentemente ucciso. Pur di sopravvivere, tuttavia, egli stringe un patto con Pochita, che da questo momento prende il posto del suo cuore ormai distrutto. Divenuto un ibrido umano-diavolo, Denji elimina il diavolo zombi e incontra Makima, un’ufficiale del reparto cacciatori di diavoli della pubblica sicurezza, la quale, viste le sue capacità di combattimento, decide di arruolarlo nella Quarta Divisione, una sezione sperimentale nella quale viene messo alla prova l’impiego di diavoli intelligenti e non ostili (entro certi limiti) agli esseri umani nella lotta contro altri diavoli. Qui Denji conoscerà lo scontroso Aki Hayakawa, Power, un diavolo del sangue femmina dai comportamenti estremamente violenti e infantili e altri cacciatori umani e non umani con i quali inizierà l’inseguimento al terrificante diavolo pistola, personificazione del terrore umano delle armi, responsabile di una delle più orribili stragi della storia e ricercato in tutto il mondo in seguito alla sua improvvisa scomparsa.
Articolo originale: Animehunch.