A settembre sarà passato un anno da quando è stato annunciato che il popolare videogioco sviluppato e distribuito da HoYoverse, Genshin Impact, avrebbe avuto un adattamento anime da parte dello studip Ufotable. Dopo un video promozionale spettacolare e sbalorditivo, la produzione non ha più rivelato alcun aggiornamento.
L’assenza di informazioni ufficiali spinge i fan a cercare informazioni da altre fonti, e questo ci porta a “Tsumi (@Tsumize)”, un presunto leaker che di recente è diventato virale per aver rivelato presunte informazioni sui sequel previsti. Il suo ultimo commento, tuttavia, ha aumentato le aspettative dei fan di Genshin Impact riguardo al prossimo progetto:
“L’anime Genshin Impact di Ufotable avrà più stagioni per un totale di oltre cento episodi. Adattando l’intera storia di Teyvat, l’anime avrà anche uno dei più grandi budget per episodio nella storia dell’industria, promettendo di essere uno dei migliori progetti anime di Ufotable”, ha scritto l’account.
E ha aggiunto: “L’adattamento dell’anime è in produzione da prima che venisse annunciato. Da allora sono stati fatti molti progressi. Considerando che Ufotable sta ancora lavorando a Kimetsu no Yaiba, è impressionante”. HoYoverse è consapevole che il numero di giocatori di Genshin Impact sta diminuendo. Non sono preoccupati e sanno che l’adattamento dell’anime attirerà di nuovo giocatori vecchi e nuovi”.
Genshin Impact Anime by ufotable is set to have Multiple Seasons with more than 100 Episodes in Total. Adapting the entire story of Teyvat, the Anime also has one of the highest budget per episode in Anime history to become one of ufotable's best Anime Project ever. pic.twitter.com/Z3hWMR1gYC
— Tsumi (@Tsumize) August 23, 2023
Naturalmente, non ci sono conferme ufficiali per queste informazioni. L’utente è sbucato dal nulla qualche settimana fa e ha iniziato a pubblicare presunte fughe di notizie dall’industria degli anime, quindi la sua affidabilità è bassa. Purtroppo, molte persone ne approfittano per condividere presunte fughe di notizie al fine di ottenere qualche like e diventare virali sui social media. Alla fine, spetta al singolo individuo decidere se credere o meno ai rumor.
Genshin Impact è un action RPG open world free-to-play sviluppato dalla software house cinese miHoYo, pubblicato il 28 settembre 2020 per Windows, iOS, Android e PlayStation 4 e il 28 aprile 2021 per PlayStation 5. È stata inoltre annunciata, senza una data di uscita, la versione per Nintendo Switch.
Il gioco si svolge nel mondo di Teyvat, diviso in varie nazioni ognuna governata da un Archon, una divinità collegata ad un elemento e ad un ideale che viene adorato dal proprio popolo; fino a cinque secoli prima degli eventi del gioco esisteva anche Khaenri’ah, una nazione tecnologicamente avanzata i cui abitanti non veneravano alcun dio, che venne distrutta dagli dei e le cui rovine giacciono nel sottosuolo.
Nei cieli di Teyvat sorge Celestia, un’isola volante dove dimorano le divinità (oltre agli Archon). Gli dei possono inoltre donare ad alcune persone particolarmente meritevoli una gemma, detta “Visione”, che consente loro di utilizzare capacità legate all’elemento a cui appartiene – nonostante ciò, in rarissimi casi è possibile che qualcuno risvegli la Visione spenta di una persona defunta. Gli Archon inoltre posseggono ognuno un manufatto chiamato “gnosi”, il quale consente loro di attingere al potere divino originato da Celestia.
Fonti consultate: Kudasai.