L’account Twitter dell’adattamento anime del manga horror Uzumaki di Junji Itō ha annunciato lunedì che la serie è stata nuovamente rinviata perché lo staff ha bisogno di più tempo “per replicare la qualità degli intricati disegni e del dettagliato lavoro al tratto” del manga. Lo staff ha aggiunto che non vuole compromettere la qualità della serie e consegnare un “prodotto finale mediocre”.
An important update for our Uzumaki Anime. pic.twitter.com/J3auulSvTI
— UzumakiAnime (@UzumakiAnime1) June 27, 2022
L’anime doveva originariamente debuttare su Toonami nel 2020 prima di essere trasmesso in Giappone, ma è stato rinviato al 2021. Prima del posticipo più recente, l’anime è stato nuovamente rinviato a ottobre 2022.
La miniserie di quattro episodi di Uzumaki debutterà su Toonami. Non è ancora chiaro se l’anime debutterà ancora su Toonami prima del Giappone, alla luce dei ritardi.
Hiroshi Nagahama (Mushi-Shi) dirige la miniserie presso lo Studio Drive. Production I.G. USA e Adult Swim co-producono l’anime. Colin Stetson (Hereditary) compone le musiche.
Raccolto in tre tankōbon pubblicati tra agosto 1998 e marzo 1999 da Shogakukan, Uzumaki segue le vicende di Kirie Goshima e del suo fidanzato Shuichi Saito, coinvolti in una serie di eventi soprannaturali legati all’apparizione di misteriose spirali nella piccola e fittizia cittadina di Kurozu-cho. Il manga di Junji Itō è stato oggetto nel 2000 di un adattamento live action cinematografico con gli attori Eriko Hatsune e Fan Fhi come protagonisti.
Uzumaki è edito in Italia in due volumi pubblicati da Star Comics.
Il manga ha ispirato un film horror live-action con Eriko Hatsune e Fan Fhi nel 2000.
Articolo originale: AnimeNewsNetwork.