Il sito web ufficiale dell’adattamento anime televisivo di World’s end harem (Shuumatsu no Harem), serie a fumetti ecchi con elementi sci-fi scritta da Link e disegnata da Kotaro Shōno, si aggiorna con la pubblicazione del video di apertura del progetto in occasione dell’imminente debutto televisivo.
Il video, che condividiamo poco sotto, è accompagnato dal brano intitolato Just do it eseguito da Hikaru Masai (H-el-ical //).
La serie, composta da 11 episodi, debutterà il 7 gennaio in Giappone sulle emittenti Tokyo MX, BS Fuji e AT-X (in versione non censurata). La piattaforma di video on demand Crunchyroll si occuperà della sua distribuzione in Occidente.
Il cast di doppiatori di World’s end harem include Taichi Ichikawa nel ruolo di Reito Mizuhara, Haruka Shiraishi nel ruolo di Mira Suou, You Taichi nel ruolo di Akane Ryuzoji, Aya Yamane nel ruolo di Sui Yamada.
Squadra di produzione
La serie sarà diretta da Yuu Nobuta (High School Fleet, Maesetsu! Opening Act, Kuma Kuma Kuma Bear) e animata da Studio Gokumi e AXsiZ. Tatsuya Takahashi (The Idolmaster Cinderella Girls, Domestic Girlfriend, Val x Love) si occuperà della sceneggiatura, mentre Masaru Koseki (Happiness!, Demon King Daimao) disegnerà i personaggi e Shigenobu Ookawa (Tayutama: Kiss on my Deity, Miss Monochrome) comporrà le musiche.
Hikaru Masai (H-el-ical//) eseguirà la canzone di apertura intitolata Just do it, mentre Shiena Nishizawa (Exina) interpreterà Ending Mirage, brano di chiusura.
Il manga shōnen scritto da Link e disegnato da Kotaro Shōno è stato pubblicato sulla rivista digitale Shōnen Jump+ dell’editore Shūeisha dall’8 maggio 2016 al 21 giugno 2020. Un sequel intitolato Shuumatsu no Harem: After World è stato lanciato a maggio 2021. Il franchise letterario ha superato i 7 milioni di copie in circolazione.
In Italia World’s end harem è stato pubblicato da Edizioni BD sotto etichetta J-POP Manga dal 10 luglio 2019 al 5 maggio 2021.
Ambientato nel 2040, World’s end harem vede il giovane Reito, affetto da sclerosi multipla, decidere di farsi ibernare in attesa che venga trovata una cura per la sua malattia. Cinque anni dopo, al suo risveglio, il mondo è abitato da cinque miliardi di donne e il 99,9% degli uomini si è estinto.
Fonti consultate: Kudasai.