Amazon Prime Video Japan ha annunciato sul suo account ufficiale X (forrnerly Twitter) che è stato dato il via libera alla produzione di un sequel del progetto live action tratto dal manga The Silent Service di Kaiji Kawaguchi. L’annuncio non specificava se il sequel fosse un film o una serie.
次なる戦いへ。#沈黙の艦隊 pic.twitter.com/0P1Oo62yit
— Prime Video(プライムビデオ) (@PrimeVideo_JP) February 20, 2024
Kawaguchi ha dichiarato di aver sentito l’amore per il manga originale nel “meraviglioso adattamento live action”. Ha aggiunto che il messaggio critico che voleva trasmettere nel manga emerge solo nell’arco finale. Vuole che la versione live action rappresenti in modo vivido la storia fino alla fine e che tutti la guardino.
L’adattamento cinematografico live action di The Silent Service è stato lanciato in Giappone il 29 settembre 2023 e ha venduto 274.000 biglietti per 370.136.800 yen (circa 2,46 milioni di dollari) nei primi tre giorni. Takao Osawa e Shinzō Matsuhashi hanno prodotto il film live-action, Kōhei Yoshino ha diretto il film e Hikaru Takai ha scritto la sceneggiatura. B’z, con la cantante Ado come vocalist, ha contribuito alla sigla del film “Dignity”.
Nella storia, Shiro Kaieda viene nominato capitano del primo sottomarino nucleare giapponese, costruito congiuntamente da Giappone e Stati Uniti in gran segreto. Tuttavia, lui e i suoi 76 membri dell’equipaggio diventano disonesti in questa storia che affronta i temi della guerra nucleare, della politica internazionale e della pace nel mondo.
Il sequel del film live action, intitolato Chinmoku no Kantai Season 1: Tokyowan Daikaisen (The Silent Service Season 1: The Battle of Tokyo Bay), ha debuttato su Amazon Prime il 9 febbraio con i primi sei episodi, mentre gli episodi sette e otto sono stati pubblicati il 16 febbraio. I primi quattro episodi della serie sono incentrati su scene inedite non rappresentate nel film. Gli episodi 5-8 raccontano la storia del sequel. La sigla del film, “Dignity”, funge anche da tema della serie.
Kawaguchi ha pubblicato il manga a puntate sulla rivista Morning di Kodansha dal 1988 al 1996. Il manga ha già ispirato uno speciale anime televisivo della Sunrise nel 1996, seguito dall’anime video originale in due parti della Sunrise dal 1997 al 1998. Central Park Media ha distribuito l’anime in videocassetta e successivamente in DVD.
Fonti consultate: Anime News Network.