Gli utenti giapponesi del My Nintendo Store hanno notato un’affluenza di giochi per Switch con classificazione 17+ che riportano la parola “Hentai” all’inizio del titolo e sembrano utilizzare una grafica generata dall’intelligenza artificiale. Molti utenti sono stati colti di sorpresa dall’uso stridente della parola “hentai” (che in Giappone suona in modo diverso rispetto all’Occidente) e si chiedono come sia possibile che questi giochi arrivino sull’eShop di Nintendo.
任天堂からお前のポイント月末で消滅するでという案内来てたからなんか引き換えるかと低価格ゲーム見てたら、「Hentai Girls」ってのを見つけたんだが、ええんか任天堂 pic.twitter.com/6NJoplhOGg
— 明日 (@576XL) October 31, 2023
Traduzione del post: “Ho ricevuto un avviso da Nintendo che i miei punti scadranno alla fine di questo mese, quindi stavo cercando giochi a basso costo, ma mi sono imbattuto in ‘Hentai Girls’. Nintendo, va bene così?”.
Hentai Party, Hentai Girls: College Crush, Hentai Golf, Hentai Girls: Office Romance: questi sono solo alcuni dei giochi incriminati in cui ci si è imbattuti. Molti dei titoli sembrano essere dei rompicapo in cui, risolvendo enigmi sempre più difficili, si sbloccano immagini sempre più suggestive dei personaggi femminili in varie pose.
SwitchのHENTAIついてるゲームのことを考えている。あの絵はまるっとAIに描かせてるみたいな毎週の様に量産されてる海外ゲーム…
— みま (@absolute0masii) January 10, 2024
Traduzione del post: “Sto pensando a quei giochi per Switch con ‘HENTAI’ nel titolo. Questi giochi stranieri vengono prodotti in massa quasi settimanalmente e le illustrazioni sembrano interamente generate dall’intelligenza artificiale.”
Questi giochi (chiamati “The Hentai Series” dagli utenti online) non sono di origine giapponese e si possono trovare anche sul My Nintendo Store statunitense. La descrizione dell’editore del gioco Hentai Girls riporta tra le sue caratteristiche principali “Arte hentai disegnata a mano”, insieme all’esclamazione tutto maiuscolo “HENTAI È ARTE”. Tuttavia, gli utenti, alcuni dei quali hanno provato a giocare, hanno commentato che la grafica in stile anime sembra sospettosamente generata dall’IA, notando alcuni segni tipici dell’arte dell’IA come le mani sfigurate. A giudicare dai titoli passati, sembrerebbe che a un certo punto la serie sia passata dalla grafica disegnata a mano a quella generata dall’IA.
La maggior parte delle persone sembra essersi imbattuta nei giochi a causa del loro prezzo: i titoli della serie Hentai sono spesso fortemente scontati, con giochi che normalmente costano circa 13 dollari disponibili per poco più di un dollaro. A giudicare dalle reazioni degli utenti giapponesi, sembra che siano i titoli dei giochi a scioccare le persone, piuttosto che il contenuto suggestivo, dato che la parola “hentai” non ha lo stesso significato in inglese e in giapponese.
Tra gli utenti online di lingua inglese, la parola giapponese “hentai” si riferisce a contenuti maturi in stile anime in senso generale, mentre in Giappone “hentai” è molto più direttamente associato alla devianza sessuale e alle inclinazioni sessuali al di fuori delle norme sociali, il che potrebbe essere il motivo per cui gli utenti giapponesi del Nintendo Store sono stati colti di sorpresa dai giochi in questione.
Fonti consultate: Automaton.