L’agenzia per gli affari culturali del Giappone (文化庁 Bunkachō), una parte del MEXT, ha aperto uno sportello di consultazione presso il manga genga archive center (MGAC) per la conservazione dei disegni originali di manga e anime e la raccolta di informazioni sulle opere d’arte dei media.
È il primo progetto in assoluto istituito in Giappone ideato per archiviare i disegni originali dei manga.
Lo sportello di consultazione serve gli artisti di manga, le famiglie in lutto, i detentori di diritti d’autore, gli editori e altri, guidandoli a conservare, donare, trasferire, vendere, introdurre in mostre speciali, insegnare metodi di archiviazione o conservare temporaneamente i disegni originali.
Il MGAC ha istituito quattro sottocomitati quest’anno: il consiglio dell’archivio manga, il comitato della rete dell’archivio manga genga, il comitato per la costruzione del sistema di entrate/supporto e il comitato per la revisione del manuale dell’archivio manga genga. In seguito sarà istituito un programma di sviluppo delle risorse umane.
Curatori e ricercatori provenienti da note strutture competenti nel campo dei manga, vale a dire masuda manga museum di Yokote, memorial library Yoshihiro Yonezawa Memorial dell’università di Meiji, Kyoto international manga Mmuseum e Kitakyushu manga museum, stanno prendendo parte a questo progetto.
Nel novembre 2021, l’organizzazione ha anche condotto interviste faccia a faccia con creatori, autori ed editori di manga attivi come Takao Yaguchi, Yoshihiro Takahashi, Hideo Kojima, Junichi Nojo, Shigeru Tsuchiyama e Akiko Higashimura per conoscere l’ambiente che circonda i disegni originali e i loro pensieri sulla conservazione.
Il progetto MGAC è stato lanciato ufficialmente nel luglio 2021.
In precedenza, l’agenzia per gli affari culturali ha annunciato che l’organizzazione ha stanziato un budget di 123 milioni di yen per le misure anti-pirateria nel 2022.
Come progetto iniziale è stato istituito uno sportello di consultazione per sostenere gli editori di piccole e medie dimensioni e i creatori individuali per elaborare le richieste di cancellazione e le misure legali contro la violazione del copyright di manga e anime da parte dei siti pirata.
Fonti consultate: Animehunch.