Il produttore giapponese di abbigliamento femminile tu-hacci ha annunciato una collaborazione con il franchise multimediale Urusei Yatsura (Lamù la ragazza dello spazio) per il lancio di una linea di intimo in edizione limitata ispirata ai modelli originali indossati dalla protagonista della serie creata dall’acclamata mangaka Rumiko Takahashi.
Il bralette di pizzo, che potete ammirare nelle fotografie lifestyle diffuse dall’azienda con sede a Hiroshima, è ispirato al bikini tigrato indossato dall’eterna eroina figlia del gran capo degli oni. Il set include un ciondolo gioiello su reggiseno e culotte raffigurante una scossa elettrica stilizzata.
Il prodotto è attualmente disponibile per il preorder e sarà commercializzato a gennaio 2022 in Giappone, al prezzo di 4.980 yen (circa 43 dollari). Una cartolina originale raffigurante l’iconica ragazza dello spazio è l’omake riservato a tutti gli acquirenti.
Una campagna promozionale online, programmata dal 22 novembre 2021 al 6 dicembre attraverso l’account ufficiale Twitter di tu-hacci, permetterà a dieci, fortunati, utenti di aggiudicarsi i capi della lingerie di Urusei Yatsura e una cartolina commemorativa.
A proposito di Lamù la ragazza dello spazio
Urusei Yatsura è un manga shōnen, creato da Rumiko Takahashi e pubblicato in Giappone sul settimanale Weekly Shōnen Sunday, edito dalla Shogakukan, dal 1978 al 1987. Nel 1980 l’opera ha vinto il premio Shogakukan per i manga in entrambe le categorie shōnen e shōjo e nel 1987 il premio Seiun come miglior fumetto di fantascienza/fantasy. Il manga tramite vicende comiche e demenziali rappresenta la vita e la cultura del Giappone, ma è anche una parodia della società contemporanea e del folclore locale.
Dal manga sono stati tratti nel tempo una serie anime televisiva prodotta da Studio Pierrot (fino al 1984) e da Studio Deen (fino al 1986) e trasmessa sulle televisioni locali della Penisola nel 1983, sei film e dodici OAV.
La storia narra le bizzarre avventure di un gruppo di liceali che vivono a Tomobiki, località immaginaria nel distretto cittadino di Nerima, Tokyo, dove frequentano l’omonimo Liceo. La vicenda in particolare ruota intorno ad Ataru Moroboshi, un ragazzo estremamente sfortunato e donnaiolo e a Lamù, figlia del grande capo degli Oni giunto dallo spazio per invadere la Terra. Vestita unicamente di un bikini tigrato, Lamù s’innamora di Ataru dopo aver frainteso una sua frase per una proposta di matrimonio. Gli argomenti sono in genere la sfortuna e le avventure sentimentali di Ataru che si incrociano con gli insoliti alieni amici di Lamù o con i terrestri suoi simili dalle personalità più grottesche.
Fonti consultate: PR Times.