Kadokawa ha diffuso in streaming un video promozionale per la seconda parte (cour) dell’adattamento anime televisivo del manga A Couple of Cuckoos (Kakkō no Iinazuke) di Miki Yoshikawa. Kadokawa ha anche rivelato una nuova immagine promozionale e ha annunciato che Eir Aoi interpreterà la nuova sigla finale “Hello hello hello”, inclusa nel video qui sotto. Il secondo cour inizierà il 23 luglio. Sumika eseguirà la nuova sigla di apertura “Glitter”.
L’anime ha debuttato nel blocco di programmazione NUMAnimation su TV Asahi e le sue affiliate il 23 aprile. L’anime è composto da due cour trasmessi senza interruzioni. La serie è disponibile sulla piattaforma di video on demand Crunchyroll al di fuori del Giappone anche con un doppiaggio in inglese.
Il cast di doppiatori include Ryohei Kimura nel ruolo di Yohei Umino (padre di Nagi), Yoko Hikasa nel ruolo di Namie Umino (madre di Nagi), Toshiyuki Morikawa nel ruolo di Soichiro Amano (padre di Erika), Yukiko Aruga nel ruolo di Rituko Amano (madre di Erika), Kaito Ishikawa nel ruolo di Nagi Umino, Akari Kitou nel ruolo di Erika Amano, Nao Touyama nel ruolo di Hiro Segawa e Konomi Kohara nel ruolo di Sachi Umino.
Squadra di produzione
Hiroaki Akagi (Karakai Jouzu no Takagi-san, Mashiro no Oto) dirige l’anime in collaborazione con Yoshiyuki Shirahata (Maoujou de Oyasumi, Great Pretender) presso lo studio Shin-Ei Animation in collaborazione con Synergy SP.
Yasuhiro Nakanishi (Kaguya-sama: Love is War, Jibaku Shounen Hanako-kun) è incaricato di scrivere e supervisionare la sceneggiatura.
Aya Takano (Shirokuma Café, Karakai Jouzu no Takagi-san) è responsabile del character design.
Miki Yoshikawa, che è anche l’autrice di Yamada-kun to 7-nin no Majo (Yamada-kun and the Seven Witches), ha iniziato a pubblicare Kakkou no linazuke sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha nel gennaio 2020, dopo averlo lanciato come serie di tre one-shot all’inizio del 2019.
Sinossi di Kakkō no Iinazuke
Nagi Umino è uno studente liceale che scopre di essere stato cresciuto in una famiglia che non è la sua: a causa di uno scambio di culle avvenuto nell’ospedale dove è nato, il ragazzo fu infatti separato dai suoi veri genitori. Decide quindi di andare a trovare per la prima volta la sua famiglia biologica, ma durante il tragitto si scontra con Erika Amano, una ragazza carina e popolare rimasta turbata dopo aver appreso di essere stata promessa in sposa a uno sconosciuto. In seguito Nagi scoprirà che i suoi genitori naturali sono il padre e la madre adottivi di Erika. I due bambini che sono stati scambiati alla nascita si sono finalmente riuniti, ma non finisce qui. Il padre della ragazza le rivelerà che il suo futuro marito è proprio lo stesso Nagi. Come riusciranno i due protagonisti ad affrontare questo fidanzamento privo di sentimenti reciproci?
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.