Il sito web ufficiale dell’adattamento anime di MF Ghost, manga scritto e disegnato da Shūichi Shigeno, creatore del franchise Initial D, ha pubblicato il secondo video promozionale del progetto. Il filmato, intitolato “eurobeat”, annuncia lo staff video e implica una colonna sonora di genere eurobeat. Il sito web ha anche pubblicato il design dei personaggi.
Squadra di produzione
Tomohito Naka (Initial D legend 2: racer, Initial D legend 3: dream, Sword gai: the animation) sta dirigendo l’anime nel suo studio Felix Film. Kenichi Yamashita (Ketsuekigata-kun!, Jitsu wa watashi wa) si occupa delle sceneggiature della serie che sta scrivendo con Akihiko Inari. Naoyuki Onda (Mobile Suit Gundam Hathaway, Psycho-Pass 3) sta disegnando i personaggi e sarà uno dei direttori dell’animazione con Chiyoko Sakamoto. Hiroki Uchida è il regista 3D. Masafumi Mima sta dirigendo il suono e Akio Dobashi (Initial D legend, Wellber no monogatari: sisters of wellber, Dansu in za vanpaia bando) sta componendo la musica.
La premiere del progetto, prodotto da Avex Pictures, è prevista per l’anno 2023 in Giappone.
Il manga MF Ghost ha debuttato nel 2017 sulla rivista giapponese Weekly Young Magazine di Kōdansha ed è ambientato nello stesso universo narrativo di Initial D. La serie a fumetti firmata da Shuichi Shigeno, ambientata nel 2020, racconta le avventure di Kanata Livington, geniale pilota che torna in Giappone dopo essersi diplomato in una scuola di corsa in Inghilterra per gareggiare nel circuito MFG e trovare suo padre. Sotto lo pseudonimo di Kanata Katagiri, il giovane pilota diciannovenne partecipa alle corse su strada con auto a combustione interna indette dall’organizzazione chiamata MFG, fondata da Ryosuke Takahashi (della serie Initial D).
L’uscita del 14º volume tankōbon della serie a fumetti è prevista per il 6 maggio in Giappone. L’opera letteraria ha superato i 3,2 milioni di copie distribuite in Giappone.
Shuuichi Shigeno è anche l’autore del popolare franchise multimediale Initial D, pubblicato sulla stessa rivista tra luglio 1995 e luglio 2013 e raccolto in quarantotto volumi tankōbon. Dal manga sono stati tratti cinque serie televisive anime, un film anime film, due OAV ed un film live action. In Italia il manga Initial D è inedito, nonostante la defunta Shin Vision ne avesse acquisito a suo tempo i diritti, mentre la serie animata è stata parzialmente edita sempre dalla Shin Vision, che ne ha tradotte e pubblicate le prime dodici puntate.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.