Il sito ufficiale dell’adattamento anime televisivo del manga Ayakashi Triangle di Kentaro Yabuki ha annunciato che l’anime riprenderà la sua trasmissione originariamente prevista di 12 episodi a luglio. L’anime andrà in onda a partire dall’episodio 1. Le date e gli orari di trasmissione saranno annunciati in futuro.
Lo staff ha posticipato il quinto episodio e i successivi a gennaio a causa degli effetti del covid-19 sul programma di produzione. Il quarto episodio è andato in onda il 30 gennaio, ma le repliche dell’anime sono iniziate il 6 febbraio, data originariamente prevista per il quinto episodio. Il quinto episodio è andato in onda il 6 marzo dopo un ritardo, mentre il sesto episodio è stato trasmesso il 13 marzo. Tuttavia, invece del settimo episodio, il 20 marzo è andato in onda uno speciale riassuntivo dei primi sei episodi. La settimana successiva è andato in onda un programma speciale.
Anche il primo volume Blu-ray Disc/DVD dell’anime è stato posticipato dal 29 marzo al 27 luglio. Anche i successivi volumi mensili, dal secondo al sesto, sono stati posticipati da ottobre 2023 a febbraio 2024.
Ayakashi Triangle è il terzo anime televisivo di Aniplex in questa stagione a subire ritardi, dopo NieR:Automata Ver 1.1a e UniteUp!.
La serie è in onda dal 10 gennaio ed è confermata per un totale di dodici episodi, con la piattaforma Crunchyroll che si occupa della distribuzione in Occidente. Yabuki ha iniziato a pubblicare il manga sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha nel giugno 2020 ed è passato al servizio digitale Shonen Jump Plus nell’aprile 2022. Yabuki è noto per essere anche l’illustratore del manga scritto da Saki Hasemi, To LOVE-Ru.
Arriva l’anime ecchi Ayakashi Triangle, ma è terribilmente censurato
Noriaki Akitaya (Bakuman., Castle Town Dandelion, Slow Loop) dirige l’anime presso lo studio Connect, con Kei Umabiki come assistente alla regia. Shogo Yasukawa (Hyperdimension Neptunia, Food Wars! Shokugeki no Soma, The Executioner and Her Way of Life) è responsabile della sceneggiatura della serie. Hideki Furukawa (Strike The Blood III, IV, FINAL, Battle Girl High School, Invaders of the Rokujyōma!?) disegna i personaggi. Jin Aketagawa è il direttore del suono e Rei Ishizuka (A Couple of Cuckoos, PriPara) compone le musiche.
Yabuki ha iniziato a pubblicare il manga Ayakashi Triangle sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha nel giugno 2020 ed è passato al servizio digitale Shōnen Jump+ nell’aprile 2022. Yabuki è conosciuto soprattutto per essere l’illustratore del manga scritto da Saki Hasemi, To LOVE-Ru.
Ayakashi Triangle si focalizza sulle vicende del ninja esorcista Matsuri Kazamaki, spesso intento a difendere la sua amica d’infanzia medium Suzu Kanade dagli spiriti maligni chiamati Ayakashi. Tuttavia, durante una battaglia per salvare la vita della ragazza, il protagonista cambia improvvisamente sesso dopo esser stato maledetto da Shirogane, il re degli Ayakashi. Con l’aiuto di Suzu, Matsuri deve abituarsi alla sua nuova forma femminile finché non riuscirà a trovare il modo di tornare un maschio e si ritrova ad avere a che fare con diversi ayakashi sia maligni che positivi, mentre i sentimenti provati dai due giovani nei confronti dell’altro iniziano gradualmente a crescere.