Durante l’evento di presentazione dei primi due episodi dell’anime televisivo Bleach: Thousand-Year Blood War stasera in Giappone, è stato rivelato che la serie basata sull’arco “Thousand Year Blood War” del manga Bleach di Tite Kubo inizierà a essere trasmessa il 10 ottobre su TV Tokyo. Oricon riporta che si tratterà di una serie composta da quattro cour, anche se non consecutivi. Inoltre, sono stati annunciati gli artisti per le sigle di apertura e di chiusura e altri membri del cast.
Tatsuya Kitani eseguirà la sigla di apertura “Scar”, mentre la cantante SennaRin, prodotta da Hiroyuki Sawano, eseguirà la sigla finale “Saihatte (The Furtherest End)”, che uscirà in anteprima il 18 ottobre.
Al cast di Bleach: Thousand-Year Blood War si aggiungono:
- KENN (Penema in Platinum End) nel ruolo di Berenice Gabrielli.
- Takahiro Fujiwara (Pippin in Berserk: The Golden Age Arc) nel ruolo di Jerome Guizbatt.
- Wataru Komada (Yutaka Gotanda in Tribe Nine) nel ruolo di Asguiaro Ebern.
- Daiki Hamano (Matheus Johann Weiss in Saga of Tanya the Evil) nel ruolo di Luders Friegen.
La regia di Bleach: Thousand-Year Blood War sarà di Tomohisa Taguchi dello Studio Pierrot; Taguchi scriverà anche la composizione della serie, Masashi Kudo tornerà a disegnare i personaggi e Shiro Sagisu tornerà a occuparsi delle musiche.
Poco sotto, la visual rivleata con i precedenti aggiornamenti.
Bleach: Thousand-Year Blood War inizia su TV Tokyo il 10 ottobre alle 24:00, ovvero alle 12:00 dell’11 ottobre e Viz Media ha confermato che la serie sarà trasmessa in streaming lo stesso giorno, senza però confermare dove.
A proposito di Bleach
La storia di Bleach racconta le avventure di un ragazzo di quindici anni di nome Ichigo Kurosaki e di Rukia Kuchiki, una shinigami. Durante uno scontro con uno spirito maligno (Hollow), Rukia rimane gravemente ferita ed è costretta a trasferire parte dei suoi poteri a Ichigo. Tuttavia, durante il processo di trasferimento qualcosa va storto e Ichigo assorbe tutti i poteri di Rukia, diventando uno shinigami a sua volta.
Bleach è stato pubblicato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 7 agosto 2001 al 22 agosto 2016, per un totale di 686 capitoli settimanali, che la casa editrice Shūeisha ha poi raccolto in 74 volumi tankōbon. In Italia il manga è pubblicato da Panini Comics dall’11 maggio 2006, con cadenza mensile, e dal numero 31 a cadenza bimestrale.
Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime, prodotta dallo studio Pierrot per la regia generale di Noriyuki Abe. La trasmissione è incominciata il 5 ottobre 2004 su TV Tokyo e la conclusione è avvenuta il 27 marzo 2012, per un totale di 366 episodi raggruppati in 16 stagioni televisive. Altre opere derivate sono due OAV, quattro film animati, un musical rock, numerosi videogiochi, un gioco di carte collezionabili e due light novel.
Un adattamento anime dell’arco narrativo finale Bloody Thousand Years War è stato annunciato nel marzo 2020. La serie si intitolerà Bleach: Sennen Kessen-hen.
Bleach ha riscosso consensi positivi in più parti del mondo, tra cui il Nord America e varie parti d’Europa. L’opera di Kubo ha venduto finora complessivamente più di 90 milioni di copie in Giappone e 120 milioni nel mondo, diventando anche uno dei manga più venduti negli Stati Uniti. Ha ricevuto, inoltre, il prestigioso Premio Shōgakukan per i manga nel 2005 e l’anime è stato nominato agli American Anime Awards.
Fonti consultate: Crunchyroll.