Lo staff di Blue Exorcist: The Blue Night Saga, la seconda parte del nuovo anime del franchise Blue Exorcist, ha annunciato durante il Jump Festa i nuovi artisti delle sigle. Il gruppo amazarashi eseguirà la sigla di apertura “Tsūkaku” (Sense of Pain), mentre Shiyui eseguirà la sigla finale “Overlap”. Il video sottostante mostra in anteprima entrambe le canzoni.
Il nuovo cast include Daisuke Namikawa nel ruolo del giovane Shiro Fujimoto, Miyu Irino nel ruolo di Rick Lincoln e Ryō Hirohashi nel ruolo di Jenny Kal.
L’anime sarà trasmesso in anteprima il 4 gennaio alle 12:30 JST (effettivamente il 5 gennaio) su Tokyo MX, BS11, Gunma TV e Tochigi TV prima di andare in onda su altre reti.
Il nuovo anime del franchise avrà due cour (trimestrali). Il primo cour, intitolato Blue Exorcist: Beyond the Snow Saga (Ao no Exorcist: Yuki no Hate-hen) è iniziato il 5 ottobre. Blue Exorcist: The Blue Night Saga è il secondo cour. Crunchyroll trasmette l’anime in streaming durante la messa in onda.
L’anime ha come protagonisti Nobuhiko Okamoto nel ruolo di Rin Okumura e Jun Fukuyama nel ruolo di Yukio Okumura.
Il cast comprende:
- Ayahi Takagaki nel ruolo di Kuro.
- Daisuke Ono nel ruolo di Arthur A. Angel.
- Eri Kitamura: Izumo Kamiki.
- Hiroaki Hirata nel ruolo di Shirō Fujimoto.
- Kana Hanazawa: Shiemi Moriyama.
- Kazuya Nakai: Ryūji Suguro.
- Kōji Yusa: Renzō Shima.
- Kōki Uchiyama: Lucifero.
- Hiroshi Kamiya: Mephisto Pheles.
- Rina Satō: Shura Kirigakure.
- Tomokazu Seki: Ruin Rite.
- Yūki Kaji: Konekomaru Miwa.
Tra i membri dello staff che ritornano ci sono il regista Daisuke Yoshida, lo sceneggiatore Toshiya Ono, il character designer e direttore capo dell’animazione Yurie Oohigashi e i compositori Kohta Yamamoto e Hiroyuki Sawano.
Il nuovo anime avrà due cour (trimestri), con il primo ciclo Blue Exorcist: Beyond the Snow Saga andrà in onda nell’ottobre 2024, mentre il secondo corso Blue Exorcist: The Blue Night Saga andrà in onda nel gennaio 2025. Crunchyroll trasmetterà l’anime in streaming durante la messa in onda.
Reol esegue la sigla di apertura “Re Rescue”. Yobahi esegue la sigla finale “Tsurara”.
L’anime è il sequel di Blue Exorcist: Shimane Illuminati Saga, che ha debuttato in Giappone il 6 gennaio. Crunchyroll ha trasmesso l’anime in streaming mentre andava in onda in Giappone, e trasmette anche il doppiaggio in inglese.
L’anime è basato sui volumi 10-15 del manga originale di Katō e vede il ritorno del cast.
Daisuke Yoshida ha diretto l’anime presso lo Studio VOLN e Toshiya Ono ha curato la sceneggiatura della serie. Yurie Oohigashi è stato il designer dei personaggi e il direttore principale dell’animazione, mentre Kohta Yamamoto e Hiroyuki Sawano hanno composto le musiche. Il gruppo rock UVERworld ha contribuito alla sigla di apertura “Eye’s Sentry” e Mulasaki-Ima ha eseguito la sigla finale “Gakkyū Nisshi” (Diario di classe).
Katō ha lanciato il manga Blue Exorcist su Jump SQ. nel 2009. Il manga è andato in pausa nel luglio 2021 ed è ripreso nel maggio 2022. Il 28º volume del manga è stato pubblicato il 4 novembre. Il manga ha più di 25 milioni di copie in circolazione.
Il manga è pubblicato in Italia da Panini Comics – Planet Manga dal 2009.
Il manga ha ispirato una serie anime televisiva di 25 episodi nel 2011 e Blue Exorcist: Kuro Runs Away From Home, anch’esso uscito nel 2011. Il film Blue Exorcist è stato poi proiettato in Giappone nel dicembre 2012. Blue Exorcist: Kyoto Saga ha debuttato nel 2017 ed è andato in onda per 12 episodi. La serie ed il film sono tuttora inediti in Europa.
La storia è ispirata ad alcune fiabe dei Fratelli Grimm, a cui sono stati aggiunti in seguito diversi riferimenti biblici. In Italia entrambe le stagioni sono state acquistate da Netflix.
Il franchise comprende anche diversi romanzi e una serie di opere teatrali.
Sinossi di Blue Exorcist
Il mondo è costituito da due dimensioni parallele e speculari l’una all’altra, separate ma al contempo strettamente interconnesse, quella di Assiah (il mondo umano) e quella di Gehenna; la seconda dà rifugio ai demoni guidati da Satana, padrone del regno infero.
La storia ruota attorno a Rin, un adolescente scapestrato ma dotato di grande forza e coraggio: non ha mai conosciuto la madre, morta di parto, e cresce assieme al fratello gemello Yukio allevato amorevolmente dal padre adottivo esorcista Shiro. Il ragazzo ad un certo momento verrà però a scoprire ch’egli in realtà è il figlio di Satana e che Yukio è da sempre in grado di percepire la presenza dei demoni.
Assistendo alla morte di Shiro per mano dei demoni, Rin fa ciò che il padre adottivo gli chiese di non fare mai, estrarre cioè dal fodero la spada “ammazza-demoni” Kurikara, una katana che contiene sigillati tutti i suoi poteri soprannaturali. Da quel momento in poi, Rin non solo ottiene caratteristiche demoniache permanenti come zanne, orecchie appuntite e coda, ma anche il potere di bruciare tra fiamme blu che possono distruggere tutto ciò che tocca.
Poco dopo la partenza di Yukio per l’Accademia della Vera Croce, anche Rin vi si iscrive, con l’intenzione di divenir un fortissimo esorcista in grado di sconfiggere Satana e vendicar in tal modo la morte dell’amato genitore adottivo. Qui incontrerà molte persone con cui si dovrà via via confrontare, sia amici che nemici: soprattutto dovrà cercar di capire quali siano le autentiche intenzioni e sentimenti del preside Mephisto, di certi insegnanti, dei suoi compagni e anche dello stesso Yukio nei suoi confronti.
Fonti consultate: Anime News Network.