Studio Trigger ha annunciato sabato, durante il suo panel all’Anime Expo, che Zach Aguilar interpreterà David Martinez in Cyberpunk: Edgerunners, la prossima serie anime di studio Trigger basata sul videogioco Cyberpunk 2077 di CD Projeckt Red. La canzone “This fffire” della rock band Franz Ferdinand sarà la sigla di apertura. Netflix sta trasmettendo in streaming la sequenza di apertura dello show con la canzone.
L’anime debutterà su Netflix a settembre.
Come già annunciato, Hiroyuki Imaishi (Sfondamento dei cieli Gurren Lagann, Kill la Kill, Promare) dirigerà l’anime di Trigger, mentre Yoh Yoshinari (Little Witch Academia, BNA: Brand New Animal) sarà il character designer e il direttore dell’animazione dell’anime. I membri dello staff annunciati di recente sono i seguenti: Hiromi Wakabayashi (Kill la Kill, Promare) come direttore creativo, Masahiko Otsuka (Star Wars: Visions “The Elder”) e Yoshiki Usa (direttore creativo di SSSS.Gridman, SSSS.Dynazenon) come sceneggiatori, Hiroyuki Kaneko come assistente alla regia, Yūto Kaneko e Yusuke Yoshigaki come assistenti ai character designer e Akira Yamaoka (videogiochi di Silent Hill) come compositore musicale.
Rafał Jaki è lo showrunner ed è anche produttore esecutivo insieme a Dylan Thomas, Taiki Sakurai e Yoshiki Usa. Satoru Homma, Bartosz Sztybor e Saya Elder sono i produttori.
La serie anime in 10 episodi Cyberpunk: Edgerunners racconterà la storia originale di un ragazzo di strada che cerca di sopravvivere in una città del futuro ossessionata dalla tecnologia e dalla modificazione del corpo. Avendo tutto da perdere, il protagonista sceglierà di rimanere in vita diventando un edgerunner, un fuorilegge mercenario conosciuto anche come cyberpunk.
Conversione videoludica del gioco di ruolo Cyberpunk 2020 (1990), Cyberpunk 2077 è un videogioco di ruolo in stile avventura dinamica giocabile in prima persona ambientato nella città californiana di Night City. I personaggi giocabili sono interamente personalizzabili e modificabili dal giocatore nel corso dell’avventura. La classe del personaggio, il suo aspetto e i modi con cui il giocatore deciderà di rapportarsi con l’ambiente esterno determineranno il corso della storia. Lo scopo del giocatore è quello di relazionarsi con problemi personali e le vicende che avverranno nel corso dell’avventura, ma alla base della struttura del gioco, che funge solamente da pretesto e ambientazione, non verrà mai richiesto di salvare il mondo o di alterarne gli equilibri sociali di cui il protagonista è semplicemente parte. Il titolo sviluppato da CD Projekt Red sarà disponibile su PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows il 19 novembre 2020.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.