Kadokawa ha annunciato che l’adattamento anime televisivo di Studio Trigger del manga Delicious in Dungeon (Dungeon Meshi) di Ryōko Kui sarà proiettato in anteprima per tre settimane in 41 cinema giapponesi a partire dall’8 dicembre. I quattro membri del cast principale appariranno in quattro delle proiezioni presso i cinema Shinjuku Wald 9 e Grand Cinema Sunshine Ikebukuro di Tokyo.
Durante le proiezioni, i cinema regaleranno ogni settimana uno dei tre diversi omaggi agli spettatori. Per la prima settimana, gli spettatori riceveranno uno speciale libretto di 80 pagine con un manga originale disegnato da Kui.
Gli spettatori riceveranno una replica in miniatura di una busta per la produzione dell’animazione (utilizzata negli studios per conservare i disegni a matita e le opere d’arte per una particolare sequenza di animazione) e una cartolina (illustrata con un disegno a matita dell’animazione) nella seconda settimana di proiezione, e una tavola shikishi di 15 centimetri (6 pollici) (illustrata con uno schizzo esclusivo di Kui) per la terza settimana.
Inoltre, i cinema venderanno uno stand in acrilico dei personaggi (disegnato da Kui), un pannello illustrativo in acrilico del video teaser dell’anime, un arazzo in formato B2 dello stesso video, un set di lime trasparenti, cinque stand in acrilico dei singoli personaggi, due diversi set di badge distribuiti in modo casuale e una collezione di mascotte in acrilico.
L’anime sarà presentato in anteprima a gennaio e andrà in onda per due cicli consecutivi (un trimestre dell’anno) fino a giugno.
Protagonisti dell’anime:
- Kentarō Kumagai nel ruolo di Laios.
- Sayaka Senbongi: Marcille.
- Asuna Tomari: Chilchuck.
- Hiroshi Naka: Senshi.
- Saori Hayami: Falin.
- Akira Miki: Namari.
- Shinji Kawada: Shuro.
Yoshihiro Miyajima (SSSS.Dynazenon film, regista di episodi per SSSS.Gridman) dirige l’anime presso Trigger. Kimiko Ueno (The Royal Tutor, Chimimo, Eternal Boys) supervisiona la sceneggiatura della serie, Naoki Takeda (direttore capo dell’animazione di BNA: Brand New Animal) disegna i personaggi e Yasunori Mitsuda (Chrono Trigger, Xenoblade Chronicles, Black Butler: Book of Circus) compone le musiche. BUMP OF CHICKEN eseguirà la sigla di apertura dell’anime, “Sleep Walking Orchestra”.
L’anime sarà trasmesso in tutto il mondo da Netflix a gennaio. Il panel di Studio Trigger all’Anime Expo ha presentato in anteprima il primo episodio dell’anime a luglio.
Kui ha lanciato il manga sulla rivista Harta di Kadokawa nel febbraio 2014 e Kadokawa ha pubblicato il 12º volume tankōbon del manga nell’agosto 2022. L’11º volume ha rivelato nel settembre 2021 che la serie stava raggiungendo il suo culmine.
Il manga è stato nominato per il nono premio Manga Taishō nel 2016 e per il 12º Manga Taishō nel 2019. La serie ha anche raggiunto la vetta della classifica Kono Manga ga Sugoi! 2016, la lista dei 20 migliori manga per lettori maschi. Il manga si è classificato al 13º posto nella classifica dei fumetti della rivista Da Vinci nel 2015 e, più recentemente, al 35º posto nel 2020. In Italia la serie è stata annunciata a novembre 2016 da J-Pop Manga e pubblicata da febbraio 2017 con il titolo Dungeon Food.
Studio Trigger ha prodotto uno spot animato di 30 secondi per promuovere l’ottavo volume del manga a settembre 2019.
Se non mangi non puoi diventare forte, e se non diventi forte non mangi!
Andando in cerca di avventure in un Dungeon, uno dei maggiori rischi è finire divorati da un mostro. In Dungeon Food è vero anche il contrario: senza soldi né cibo, una squadra di avventurieri dovrà imparare qual è il metodo migliore per condire i pipistrelli giganti e come cuocere a puntino un troll. Ovviamente, il vero problema è sopravvivere alla caccia della materia prima, come capirà un giovane esploratore alla ricerca della sorella finita… nello stomaco di un drago!
Quale sarebbe il modo migliore di condire un basilisco o di cucinare un troll? La collettiva passione per la cucina arriva a rompere gli schemi del fantasy in un manga imperdibile, tra Danmachi e Masterchef, edito in Giappone nella prestigiosa rivista che pubblica anche “I Giorni della Sposa”.
Articolo originale: Anime News Network.