Il sito web ufficiale dell’adattamento anime televisivo di Mahōtsukai Reimeiki (The dawn of the witch), serie di light novel scritta da Kakeru Kobashiri e illustrata da Takashi Iwasaki, ha annunciato altri membri del cast e gli artisti che eseguiranno la sigla dell’anime.
I nuovi membri del cast annunciati sono Yō Taichi nel ruolo di Albus, il preside del college of magic del regno di Wenias (Taichi ha precedentemente interpretato Albus nell’anime Grimoire of Zero), Masayuki Katou nel ruolo di Holdem, un lupo beastfallen che serve Albus (Katou ha precedentemente interpretato Holdem nell’anime Grimoire of Zero) e Manaka Iwami nel ruolo di Riiri, una ragazza che lavora come assistente alla chiesa.
Il duo fripSide eseguirà la sigla di apertura, “dawn of infinity”, mentre il gruppo ▽▲TRiNITY▲▽ canterà la sigla finale, “Imprinting”.
Il cast di doppiatori includerà Yumiri Hanamori nel ruolo di una misteriosa strega che conosce il passato di Saybil (Hanamori ha precedentemente interpretato la strega Zero nell’adattamento anime di Zero kara hajimeru mahō no sho), Masaaki Yano nel ruolo del mercenario, una grande tigre bianca umanoide (Tsuyoshi Koyama ha interpretato un personaggio simile chiamato anch’esso il mercenario in Zero kara hajimeru mahō no sho), Masaaki Mizunaka nel ruolo del prete bendato, Shūichirō Umeda nel ruolo di Saybil, Miho Okasaki nel ruolo di Loux Krystas, Sayumi Suzushiro nel ruolo di Holt e Taku Yashiro nel ruolo di Kudо̄.
La serie debutterà il 7 aprile sull’emittente giapponese TBS e sarà trasmessa anche su BS11.
Mahōtsukai Reimeiki è ambientato nello stesso mondo fantasy della serie di light novel Zero kara hajimeru mahō no sho (Grimoire of zero) dello stesso autore, ora in pace dopo aver sopportato un conflitto tra la chiesa e le streghe per 500 anni. Tuttavia, braci di guerra bruciano ancora in alcune regioni del mondo. La storia è incentrata su Savil, uno studente senza speranza al collegio di magia del regno di Wenias. Savil ha in qualche modo perso tutta la memoria del suo tempo prima di frequentare il college. Il preside della scuola, Albus, lo invia per un addestramento speciale nella parte meridionale del continente, dove la persecuzione contro le streghe è molto forte.
Squadra di produzione
Satoshi Kuwabara (Go-tōbun no hanayome, Kanojo mo kanojo) dirigerà l’anime e scriverà la sceneggiatura presso lo studio di animazione Tezuka Productions. Kakeru Kobashiri e Mayumi Morita (Black Jack 21) sono accreditati per la scrittura. Reina Iwasaki sta disegnando i personaggi. Minoru Nishida (Yasuke) è responsabile dell’impostazione artistica e Yumi Aburaya (Adachi to Shimamura) si sta occupando del color design. Wataru Uchida (Sekai seifuku: bōryaku no Zvezda) si occuperà del montaggio. Satoshi Motoyama (Mahōka kōkō no rettōsei) è il direttore del suono con la produzione di Bit Grooove Promotion. Kakeru Kobashiri è accreditato per l’opera originale. L’illustratore di light novel Takashi Iwasaki è accreditato per il character design originale.
Mahōtsukai Reimeiki (The dawn of the witch) è una serie di light novel fantasy giapponese scritta da Kakeru Kobashiri e illustrata da Takashi Iwasaki con disegni parziali dei personaggi di Yoshinori Shizuma. Kōdansha ha pubblicato quattro volumi da agosto 2018 sotto la label Kōdansha Ranobe Bunko.
Un adattamento manga disegnato da Tatsuwo è stato serializzato sulla rivista shōnen di Kōdansha, Monthly Shōnen Sirius, da luglio 2019. I capitoli del manga sono raccolti dall’editore in quattro volumi tankōbon, l’ultimo dei quali pubblicato il 7 ottobre 2021 in Giappone.
La serie di light novel Zero kara hajimeru mahō no sho, scritta da Kakeru Kobashiri con le illustrazioni di Yoshinori Shizuma, è stata pubblicata in undici volumi da Ascii Media Works, sotto l’etichetta Dengeki Bunko, tra l’8 febbraio 2014 e il 9 dicembre 2017.
Un adattamento manga disegnato da Takashi Iwasaki è stato serializzato sulla rivista Dengeki Maoh di Ascii Media Works dal 27 dicembre 2014 al 27 giugno 2017. I vari capitoli sono stati raccolti in sei volumi tankōbon, pubblicati tra il 9 maggio 2015 e il 27 giugno 2017.
Un secondo adattamento manga di Yasutake, intitolato Zero kara hajimeru mahō no sho na no!, ha iniziato la serializzazione sempre sul magazine Dengeki Maoh il 27 ottobre 2015. Due volumi tankōbon sono stati pubblicati rispettivamente l’8 ottobre 2016 e il 27 marzo 2017.
Un adattamento anime di dodici episodi, prodotto da Infinite e diretto da Tetsuo Hirakawa presso lo studio White Fox, è andato in onda dal 10 aprile al 26 giugno 2017.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.