Il sito ufficiale dell’anime Trigun Stampede ha rivelato lo staff, una nuova immagine e la data di debutto nel 2026 di Trigun Stargaze, la già annunciata “fase finale” della serie ambientata 2,5 anni dopo la fine di Trigun Stampede.
Masako Sato (Anima Yell!, Haikyu!! To The Top) dirige l’anime presso Orange. Takehiko Oxi torna da Trigun Stampede per la storia originale. Kazuyuki Fudeyasu (Girls’ Last Tour, Is the order a rabbit?, Do It Yourself!!) scrive e supervisiona la sceneggiatura della serie. Kouji Tajima ritorna da Trigun Stampede come character designer e concept artist originale. Kiyotaka Oshiyama, che ha diretto il recente film Look Back, acclamato dalla critica, è il character designer dell’animazione dell’anime (Oshiyama ha precedentemente lavorato al design degli effetti speciali di Trigun Stampede).
Crunchyroll aveva precedentemente dichiarato che avrebbe trasmesso la “fase finale” quando sarebbe andata in onda.
Trigun Stampede ha debuttato in Giappone nel gennaio 2023. Crunchyroll ha trasmesso la serie in streaming mentre andava in onda e sta trasmettendo anche un doppiaggio in inglese.
La storia segue le disavventure di Vash the Stampede, un pistolero in fuga con una taglia di “60 miliardi di dollari doppi” sulla testa. Vash si è guadagnato il soprannome di “Stampede” grazie alla distruzione che gli zelanti cacciatori di taglie provocano in ogni città che visita.
Kenji Mutō (regista di Cavity Express, storyboarder di BEASTARS, regista dell’episodio Land of the Lustrous) ha diretto l’anime presso Orange. Kouji Tajima è stato il concept designer ed è stato accreditato per il concept dei personaggi. Takehiko Oxi è stato accreditato per la bozza della storia, mentre Tatsurō Inamoto, Shin Okashima e Yoshihisa Ueda hanno scritto le sceneggiature e si sono occupati della composizione. Nao Ootsu era il disegnatore capo, mentre tra i disegnatori dei personaggi figuravano Kōdai Watanabe, Tetsurō Moronuki, Takahiko Abiru, Akiko Satō, Soji Ninomiya e Yumihiko Amano. Le musiche sono state composte da Tatsuya Katō (Free!, franchise Fate/kaleid liner Prisma Illya).
Il precedente adattamento anime televisivo di Madhouse è andato in onda per 26 episodi in Giappone nel 1998. L’anime è stato lanciato in Nord America per l’home video nel 2000. Geneon Entertainment (ex Pioneer) ha originariamente pubblicato la serie in DVD, ma Funimation ha poi concesso la licenza per la serie e l’ha pubblicata su Blu-ray Disc e DVD. La serie è ora disponibile in streaming su Crunchyroll in seguito all’acquisizione di Crunchyroll da parte di Funimation Global Group di Sony e AT&T. Il blocco di programmazione Adult Swim di Cartoon Network ha trasmesso l’anime nel 2003. Anime Factory ha pubblicato la nuova edizione in DVD dell’anime ad aprile.
L’anime Trigun adatta l’omonimo manga di Yasuhiro Nightow. Il manga è stato pubblicato sulla rivista Monthly Shonen Captain di Tokuma Shoten dal 1995 al 1997. Il manga è tornato con Trigun Maximum sulla rivista Young King Ours di Shonengahosha nel 1997 ed è durato fino al 2007. Dark Horse Comics ha pubblicato il manga in inglese. Una prima edizione italiana del manga, ad opera della Dynamic Italia, è iniziata il 16 gennaio 2001 e si è interrotta al nono numero. Nel dicembre del 2007 la J-Pop ha iniziato la pubblicazione della riedizione di Maximum a partire dal primo numero, prevedendo la pubblicazione di tutti i tankōbon originali.
Il film anime Trigun: Badlands Rumble ha debuttato nell’aprile 2010 ed è stata la prima nuova animazione di Trigun in oltre dieci anni.
Fonti consultate: Anime News Network.