Un edificio a più piani a Lucknow, in India, è crollato la sera del 24 gennaio 2023, causando la morte di tre persone. L’edificio sarebbe stato costruito con materiali di bassa qualità e senza i necessari permessi.
Le operazioni di salvataggio sono in corso e, a partire da giovedì 26 gennaio 2023, sono state estratte dalle macerie 16 persone. Tra i sopravvissuti c’era anche un bambino di 6 anni, Mustafa.
Il bambino ha evitato di essere schiacciato a morte dalle macerie nascondendosi sotto un letto. In seguito ha rivelato di aver avuto questa idea guardando Doraemon.
Mustafa stava guardando la televisione quando ha avvertito le scosse.
“All’inizio della giornata, quando sono state avvertite leggere scosse in città, mi sono ricordato delle cose da fare e da non fare durante un terremoto. Ho pensato che un’altra scossa avesse colpito la città”, ha raccontato a The Times of India.
“Ero terrorizzato, ma ho ricordato un episodio del cartone animato ‘Doraemon‘ in cui Nobita veniva istruito a proteggersi durante un terremoto rifugiandosi negli angoli o sotto il letto. Senza perdere un secondo, mi sono riparato sotto il letto”, ha aggiunto Mustafa.
Non appena si è riparato sotto il letto, l’intero edificio è crollato.
“Ho sentito la gente urlare e piangere per mia madre e mio padre, ma senza successo. Mi sono sentito soffocare e non ricordo più nulla. Più tardi ho visto degli sconosciuti che mi portavano da qualche parte”, ha raccontato il ragazzo.
Purtroppo, la madre e la nonna del ragazzo sono rimaste vittime del crollo dell’edificio. Entrambe sono state estratte dalle macerie, ma sono poi morte in ospedale.
È stata istituita una commissione di tre membri per indagare sull’incidente.
Doraemon è un manga scritto e illustrato da Fujiko F. Fujio. Il manga è stato serializzato per la prima volta nel dicembre 1969 e i suoi 1.345 singoli capitoli sono stati raccolti in 45 volumi tankōbon.
La storia ruota attorno a un gatto robotico senza orecchie di nome Doraemon, che viaggia indietro nel tempo dal 22º secolo per aiutare un ragazzo di nome Nobita Nobi.
Il manga ha ricevuto tre adattamenti anime, andati in onda nel 1973, 1979 e 2005, e oltre 40 adattamenti cinematografici anime.
Fonti consultate: Animehunch.