Il sito ufficiale dell’adattamento anime televisivo del manga Dorohedoro di Q Hayashida ha annunciato che l’anime avrà un sequel come serie streaming e ha rivelato un teaser visivo.
🦎🥟🦎🥟🦎
おかえり、混沌。
🥟🦎🥟🦎🥟アニメ『#ドロヘドロ』が、配信シリーズとして、続編制作決定🎊
ティザービジュアルも公開です🎉カイマンとニカイドウ達が織り成す「混沌」の世界が再び動き出します!
続報にぜひご期待ください!https://t.co/qcjvh0Aslp#それがドロヘドロ pic.twitter.com/8vrVk5lAgI
— TVアニメ『ドロヘドロ』 (@dorohedoro_PR) January 9, 2024
Il primo anime ha debuttato su Netflix in Giappone nel gennaio 2020 con 12 episodi. Netflix ha trasmesso la serie in streaming al di fuori del Giappone nel maggio 2020.
Dorohedoro è un manga scritto e disegnato da Q Hayashida, pubblicato sulla rivista mensile Ikki fino a marzo 2015; successivamente alla chiusura di quest’ultima, è stato trasferito nella rivista settimanale Hibana. A seguito della dismissione di questa seconda rivista nell’agosto 2017, il manga si è spostato su Monthly Shōnen Sunday, edito dalla Shogakukan, a partire dall’11 novembre 2017, concludendosi il 12 novembre 2018. In seguito è stato raccolto in 23 volumi monografici tankōbon. Un’edizione in italiano è stata edita da Panini Comics sotto l’etichetta Planet Manga dal 16 ottobre 2003 al 20 giugno 2019.
La serie segue le avventure di Cayman, un umano la cui testa è stata trasformata in quella di un rettile in seguito a una maledizione che gli ha inoltre cancellato la memoria. Muovendosi tra la città di Hole e il mondo degli stregoni, Cayman si imbarca in un viaggio per fare luce sul suo passato e su quello del mondo in cui vive. Le atmosfere macabre e grottesche, l’eccesso di violenza e di scene puramente splatter sono bilanciati dall’inserimento di personaggi assurdi e da un umorismo nero a tratti demenziale.
Yuichiro Hayashi (Garo the Animation, Garo: Divine Flame, Kakegurui) ha diretto l’anime presso la MAPPA. Hiroshi Seko (Banana Fish, Mob Psycho 100, Vinland Saga) si è occupato della composizione della serie. Tomohiro Kishi (91 Days, Garo -Vanishing Line-) ha disegnato i personaggi. [K]NoW_NAME (Sakura Quest, Fairy gone) ha composto le musiche.
Fonti consultate: Anime News Network.