L’evento per il quinto anniversario di Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These, il nuovo adattamento anime dei romanzi epici di fantascienza di Yoshiki Tanaka Legend of the Galactic Heroes, ha annunciato l’avvio della produzione di un sequel.
La serie di romanzi space opera di Tanaka segue l’epico conflitto tra l’Impero Galattico e l’Alleanza dei Pianeti Liberi, oltre alle vicende personali dell’ammiraglio imperiale Reinhard von Lohengramm e di Yang Wen-Li dell’Alleanza. I 10 volumi del romanzo principale e i quattro volumi delle storie secondarie della saga Legend of the Galactic Heroes sono in circolazione in 15 milioni di copie e sono valsi a Tanaka un Seiun Award. Oltre a Legend of the Galactic Heroes, Tanaka ha scritto anche i romanzi originali che hanno ispirato i progetti anime The Heroic Legend of Arslan, Ryoko’s Case File, Sohryuden – Legend of the Dragon Kings e Tytania.
La prima stagione di Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These, The Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These Kaikō (The New Thesis: Star-Crossed), è andata in onda come serie di 12 episodi che ha debuttato nell’aprile 2018. I tre film della seconda “stagione” dello show, Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These Second (The Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These Seiran), in onda nell’autunno 2019.
Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These – Collision (Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These Gekitotsu), la terza stagione, ha debuttato come lungometraggio nei cinema il 4 marzo, il 1º aprile e il 13 maggio 2022. La terza stagione è andata in onda anche in televisione per 12 episodi (numerati come episodi 25-36 nella serie complessiva).
La quarta stagione Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These – Intrigue (Ginga Eiyū Densetsu Die Neue These Sakubō), è stata realizzata in tre parti, con una programmazione limitata a tre settimane nelle sale cinematografiche a partire dal 30 settembre, 28 ottobre e 25 novembre 2022.
L’imprint Haikasoru di Viz Media ha concesso in licenza e pubblicato la serie di romanzi originali in inglese.
Il defunto regista Noboru Ishiguro (Macross, Orguss, Megazone 23) e il suo studio di anime Artland hanno trascorso più di un decennio adattando i romanzi in un franchise di anime teatrali e video, con oltre 100 episodi, dal 1988 al 2000. Sentai Filmworks ha concesso in licenza la serie di anime video per l’home video. I romanzi e l’anime sono inediti in Italia.
Fonti consultate: Anime News Network.