Kadokawa ha annunciato domenica che la produzione di un sequel dell’anime Made in Abyss: The Golden City of the Scorching Sun (Made in Abyss: Retsujitsu no Ōgonkyō) è stata autorizzata. L’annuncio è stato dato in occasione di un evento speciale per l’anime.
アニメ「メイドインアビス 烈日の黄金郷」
続編制作決定PV公開🎥皆さん、長生きしてお待ちください!https://t.co/xZ1jGAvfMQ#miabyss #メイドインアビス pic.twitter.com/r3HE5MjJ1j
— アニメ「メイドインアビス」公式 (@miabyss_anime) January 15, 2023
L’anime è la seconda stagione basata sul manga Made in Abyss di Akihito Tsukushi. Ha debuttato il 6 luglio 2022 e si è conclusa con un finale di un’ora il 28 settembre. HIDIVE ha trasmesso la serie in streaming mentre andava in onda in Giappone. Sentai Filmworks ha concesso in licenza la seconda stagione per la distribuzione in digitale e in home video lo scorso anno. Il blocco di programmazione Toonami di Adult Swim ha iniziato a trasmettere l’anime il 5 novembre.
L’anime ha visto la presenza di uno staff in gran parte di ritorno, oltre che di un cast di ritorno. Riko Azuna ha eseguito la sigla di apertura “Katachi” e MYTH&ROID la sigla finale “Endless Embrace”.
La prima serie anime televisiva di Made in Abyss, composta da 13 episodi, ha debuttato in Giappone nel luglio 2017. Sentai Filmworks ha concesso in licenza la serie e l’ha pubblicata su Blu-ray Disc nell’ottobre 2018. La versione sottotitolata in inglese della serie è stata trasmessa in streaming negli Stati Uniti sul servizio Anime Strike di Amazon, mentre HIDIVE ha trasmesso la serie al di fuori degli Stati Uniti. In Italia l’anime viene pubblicato da Dynit, sia in versione sottotitolata che doppiata.
HIDIVE ha iniziato a trasmettere il dub inglese di Made in Abyss: The Golden City of the Scorching Sun il 31 agosto.
Nella storia di Made in Abyss, un enorme pozzo e sistema di grotte chiamato “Abyss” è l’unico luogo inesplorato al mondo. Nelle sue profondità risiedono strane e meravigliose creature ed è pieno di preziose reliquie che gli esseri umani attuali non sono in grado di realizzare. I misteri dell’Abisso affascinano gli esseri umani, che si dirigono verso il basso per esplorarlo. Gli avventurieri che si avventurano nell’abisso sono conosciuti come “Predatori di caverne”. Una bambina orfana di nome Riko vive nella città di Ōrth, ai margini dell’Abisso. Il suo sogno è quello di diventare un Cave Raider come sua madre e di risolvere i misteri del sistema di caverne. Un giorno, Riko inizia a esplorare le grotte e scopre un robot che assomiglia a un ragazzo umano.
A proposito di Made in Abyss
Il manga scritto e disegnato da Akihito Tsukushi, ha iniziato la pubblicazione sul sito web Manga Life Win di Takeshobo nel 2012. Il primo volume tankōbon è uscito il 31 luglio 2013 e al 29 luglio 2022 ne sono stati messi in vendita in tutto 11. In Italia i diritti sono stati acquistati da Edizioni BD per l’etichetta J-Pop Manga.
Un adattamento anime, prodotto da Kinema Citrus e acquistato in Italia da Dynit, è stato trasmesso in Giappone tra il 7 luglio e il 29 settembre 2017. Due film riassuntivi intitolati Made in Abyss: tabidachi no yoake e Made in Abyss: hourou suru tasogare sono usciti rispettivamente il 4 e il 16 gennaio 2019. Il 4 gennaio l’account Twitter ha annunciato un terzo film sequel chiamato Made in Abyss: Fukaki Tamashii no Reimei uscito il 17 gennaio 2020 che adatta l’arco narrativo del quinto strato (volumi #4 e #5).
Un adattamento cinematografico hollywoodiano con attori in carne e ossa potrebbe essere presto annunciato da Columbia Pictures.
Made in Abyss, la trama
Riko, una ragazzina di dodici anni, vive all’orfanotrofio Belchero nella città di Orth. La città si affaccia su un’enorme voragine nel terreno denominata Abisso, dal diametro di 1000 metri e dalla profondità sconosciuta. Questa voragine è una fonte di magici cimeli che vengono raccolti per essere rivenduti in superficie ed è meta di viaggio per molti esploratori da ogni parte del mondo. Tuttavia, solo pochissimi esploratori esperti sono tornati in superficie dagli strati più bassi, chiamati fischietti bianchi, tutti gli altri sono rimasti in profondità o sono deceduti per causa della maledizione. Ogni strato di profondità presenta delle caratteristiche differenti a partire dalla vegetazione e dalla fauna che lo popola, per finire ai sintomi di risalita che si fanno più gravi man mano che ci si discende. Un giorno Riko, mentre è in giro nel primo strato dell’Abisso alla ricerca di cimeli viene attaccata da un mostro e Reg, uno strano bambino robotico, la salva scacciando il mostro con un cimelio. Riko, assieme ai suoi amici, elabora uno stratagemma per far adottare anche Reg dall’orfanotrofio Belchero.
Riko entra in possesso di un messaggio proveniente dalle profondità dell’Abisso con su scritto un richiamo a scendere nella voragine. La giovane, convinta che quel messaggio sia stato spedito da sua madre (Lyza, una dei cinque fischietti bianchi scomparsi da anni) decide di partire, accompagnata da Reg. I due bambini viaggiano di nascosto, aiutati dai loro amici e intraprendono il percorso con la consapevolezza di non poter più tornare in superficie. Durante la loro avventura capiranno che l’abisso è tanto speciale quanto pericoloso, soprattutto per la maledizione e le creature che vivono nei vari strati.
Fonti consultate: Anime News Network.