Una proiezione in anteprima per l’adattamento anime televisivo del manga Mashle: Magic and Muscles di Hajime Kōmoto ha svelato il video promozionale completo dell’anime, la seconda key visual, altri membri del cast e dello staff, gli artisti delle sigle e la première del 7 aprile.
I nuovi membri del cast annunciati sono:
Yuuki Kaji nel ruolo di Rayne Ames.
Yuichiro Umehara nel ruolo di Abel Walker.
Hiroki Nanami nel ruolo di Abyss Razor.
I nuovi membri dello staff annunciati sono:
- Design dei personaggi secondari: Saki Hisamatsu, Nozomi Goto.
- Direttori d’azione: Takeshi Matsuda, Hiroaki Gōda.
- Color Key Artist: Hitoki Takeda.
- Scenografia: Hideyasu Narita.
- Direttore artistico: Yu Saito.
- Direttore della fotografia di composizione: Akihito Suzuki.
- Direttore CG: Daisuke Fukuda.
- Montaggio: Masato Yoshitake.
- Direttore del suono: Satoshi Motoyama.
- Effetti sonori: Yui Ando.
- Produzione del suono: INSPION Edge.
Taiiku Okazaki interpreta la sigla di apertura “Knock Out”, mentre il gruppo musicale Philosophy no Dance esegue la sigla finale “Shū Cream Funk” (Cream Puff Funk).
L’anime sarà trasmesso in anteprima il 7 aprile alle 24:00 (in realtà l’8 aprile a mezzanotte o il 7 aprile alle 11:00 EDT) sui canali Tokyo MX, Gunma TV, Tochigi TV e BS11, prima di essere trasmesso su altri canali. Crunchyroll trasmetterà la serie in streaming durante la messa in onda.
Il cast già annunciato dell’anime comprende:
- Chiaki Kobayashi nel ruolo di Mash Burnedead.
- Reiji Kawashima nel ruolo di Finn Ames.
- Kaito Ishikawa nel ruolo di Lance Crown.
- Takuya Eguchi nel ruolo di Dot Barrett.
- Reina Ueda: Lemon Irvine.
- Hiroaki Hirata: narratore.
Tomoya Tanaka (Engage Kiss, Visual Prison) dirige l’anime presso A-1 Pictures. Yousuke Kuroda (My Hero Academia tutte le sei stagioni, Mobile Suit Gundam 00) è responsabile della sceneggiatura della serie, mentre Hisashi Toshima (animazione chiave di Tada Never Falls in Love) è il character designer. Masaru Yokoyama (2019 Fruits Basket, Astra Lost in Space) compone le musiche.
Il manga è entrato nel suo arco finale con il 12º volume tankōbon, uscito il 4 luglio 2022. Shueisha ha pubblicato il 15º volume del manga il 3 febbraio.
A proposito di Mashle
Mashle è un manga shōnen scritto e disegnato da Hajime Kōmoto e pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha da gennaio 2020. La serie è entrata nel suo arco narrativo finale con la pubblicazione del 12º volume tankōbon.
In Italia la serie è stata annunciata al Lucca Comics & Games 2020 e viene pubblicata dal 27 ottobre 2021 da Star Comics.
La serie verrà adattata in estate in una rappresentazione teatrale.
Sinossi di Mashle
In un mondo alternativo in cui la magia viene utilizzata ogni giorno anche per l’azione più banale, nascere senza poteri è una disgrazia e chi di poteri non ne ha viene considerato un indesiderabile e messo da parte o espulso dalla società. Mash, il protagonista, è un orfanello senza poteri magici che viene trovato da un anziano di buon cuore, che lo cresce nel profondo della foresta lontano da tutto e tutti per proteggerlo. I principali interessi di Mash sono i bignè alla crema e il culturismo, tanto che passa le sue giornate ad allenarsi, acquisendo una forza sovrumana. La vita di Mash e quella del padre adottivo vengono messe in pericolo il giorno in cui un tipo losco scopre il loro segreto e li ricatta: li lascerà in pace soltanto se Mash si iscriverà all’Accademia Magica Easton – un prestigiosissimo ateneo in cui solo i maghi più talentuosi vengono accettati – e dimostrerà di poter diventare il nuovo “divine visionary”, ovvero lo stregone più potente dell’anno.
Fonti consultate: Anime News Network.