Il sito ufficiale dell’adattamento anime televisivo del manga Mission: Yozakura Family (Yozakura-san Chi no Daisakusen) di Hitsuji Gondaira ha annunciato due nuovi membri del cast. Lo staff dell’anime ha anche iniziato a trasmettere il video di apertura senza crediti con la nuova sigla “Secret Operation” di fripSide con Yoshino Nanjō. La nuova opening ha debuttato nel 16º episodio dello show.
Il cast appena annunciato è composto da:
Misaki Kuno nel ruolo di Ai.
Kōichi Yamadera nel ruolo di Momo Yozakura.
Lo staff dell’anime ha anche rivelato una nuova immagine del personaggio di Nanao Yozakura con un camice bianco e un’uniforme. Il motivo del suo cambiamento corporeo sarà rivelato in un episodio successivo.
L’anime ha debuttato in Giappone il 7 aprile su MBS, TBS e 26 canali affiliati. La Disney trasmette l’anime attraverso il servizio Hulu con un doppiaggio in inglese negli Stati Uniti. La serie viene trasmessa anche su Prime Video e Netflix in Giappone. La nuova sigla finale “Kekkon Kōshin Kyoku” (Wedding March Song) è eseguita dagli ASOBI Doumei.
Disney+ trasmette l’anime in streaming e ne descrive la storia:
Lo studente liceale Taiyou Asano è socialmente inetto da quando la sua famiglia è morta in un incidente stradale. L’unica persona con cui riesce a interagire correttamente è la sua amica d’infanzia, Mutsumi Yozakura, capo della famiglia di spie più forte del mondo. Il fratello maggiore di Mutsumi, Kyouichirou Yozakura, è iperprotettivo nei suoi confronti da quando l’ha ferita gravemente. Il suo amore per Mutsumi è letale e Taiyou è il suo prossimo obiettivo. Per sopravvivere, Taiyou deve sposare Mutsumi e diventare un membro della famiglia Yozakura. Gettato a capofitto nel caos, Taiyou inizia il suo viaggio per diventare una potente spia al fine di proteggere sua moglie e scoprire gli oscuri segreti del suo passato e della famiglia Yozakura.
Mirai Minato (Fate/kaleid liner Prisma Illya, Our Last Crusade or the Rise of a New World, BOFURI: I Don’t Want to Get Hurt, so I’ll Max Out My Defense.) dirigerà l’anime e supervisionerà le sceneggiature della serie presso SILVER LINK. Mizuki Takahashi (Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) è il character designer e direttore capo dell’animazione, mentre Kōji Fujimoto (Ragna Crimson, Tearmoon Empire) e Osamu Sasaki (The Great Jahy Will Not Be Defeated!, Ragna Crimson) compongono le musiche. CHiCO esegue la sigla finale “fam!” della serie. La sigla di apertura attuale, “Unmei-chan” (Fate). è eseguita dalla band Ikimono-gakari, mentre CHiCO esegue l’attuale sigla finale “fam!” della serie.
La nuova sigla di apertura “Secret Operation” è eseguita da fripSide featuring Yoshino Nanjō. La nuova sigla di apertura dell’anime debutterà nel 16º episodio della serie il 21 luglio.
Gli altri membri dello staff sono:
- Direttore artistico: Hideto Nakahara.
- Color Design: Manami Yamaguchi.
- Direttore della fotografia: Atsushi Satō (Studio Shamrock).
- Direttore 3D: Makoto Endō (Tri-Slash).
- Montaggio: Yūji Kondō (REAL-T).
- Direttore del suono: Tōru Kanegae.
Qui sotto l’immagine principale della serie:
Il cast dell’anime include:
- Taiyo Asano doppiato da Reiji Kawashima (Fushi in To Your Eternity).
- Mutsumi Yozakura doppiata da Kaede Hondo (Sakura Minamoto in ZOMBIE LAND SAGA).
- Kyoichiro Yozakura doppiato da Katsuyuki Konishi (Tengen Uzui da Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba).
- Futaba Yozakura doppiata da Akari Kito (Kotoko Iwanaga in In/Spectre).
- Shinzo Yozakura doppiato da Kazuyuki Okitsu (Jonathan Joestar in JoJo’s Bizarre Adventure: Phantom Blood).
- Shion Yozakura doppiata da Aoi Yuki (Madoka Kaname in Puella Magi Madoka Magica).
- Kengo Yozakura doppiato da Yoshitsugu Matsuoka (Kirito in Sword Art Online).
- Nanao Yozakura doppiata da Yumi Uchiyama (Mare Bello Fiore in Overlord).
- Goliath doppiato da Yoshitsugu Matsuoka.
La rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha ha lanciato la serie nell’agosto 2019. Shūeisha ha pubblicato il 20º volume il 2 novembre.
Viz Media ha pubblicato contemporaneamente il manga in inglese in formato digitale fin dal suo debutto in Giappone. Viz Media ha poi iniziato a pubblicare i volumi in digitale nel dicembre 2020 e ha iniziato a pubblicare la serie fisicamente a partire dal primo volume il 18 ottobre. La serie è pubblicata in Italia da J-Pop Manga a partire dal 22 settembre 2021.
Fonti consultate: Anime News Network.