Con un post condiviso sulla sua fanpage, Yamato Video ha annunciato la disponibilità nel catalogo della piattaforma di video in streaming Amazon Prime Video di Monciccì e Moncicciò, anime ispirato alla linea di bambole creata da Koichi Sekiguchi nel 1975. La serie, intitolata in Giappone Futago no Monchicchi fu prodotta nel 1980 da Ashi Production (oggi Production Reed) per la regia di Hiroshi Jinsenji e trasmesso da TV Tokyo ogni mattina alle 6:55 dal lunedì al venerdì dal 4 febbraio al 1º agosto 1980, per un totale di 130 episodi della durata di circa 6 minuti l’uno.
L’amato educational/prescolare è disponibile in una nuova edizione ridoppiata, rimasterizzata in HD e con l’iconica sigla di Cristina D’Avena. Tutti gli episodi saranno raccolti e pubblicati in tre stagioni. La prima è da oggi disponibile, le altre due arriveranno rispettivamente il 3 e l’11 maggio.
Una grande sorpresa per grandi e piccini! La scimmietta Monciccì ritorna ad incuriosire i bambini più intraprendenti con le sue incredibili avventure che lo porteranno a scoprire il mondo che ci circonda. Assieme all’amata gemella Moncicciò, tutto sarà più allegro e vivace e ogni giorno impareranno qualcosa di nuovo!
Guarda Monciccì e Moncicciò su Amazon Prime Video.
In Italia la serie fu trasmessa per la prima volta da Canale 5 dal 23 marzo 1982 con la sigla Mon Ciccì di Cristina D’Avena. Nel 2009, l’anime venne ridoppiato da Yamato Video e trasmesso con la sigla originale da DeA Kids da gennaio 2010 ed in chiaro da Anime Gold, negli intervalli tra un anime e l’altro, da marzo 2011.
La produzione dei Mon Cicci è giapponese e gestita dalla Sekiguchi Corporation, famosa produttrice di bambole con sede a Tokyo. I pupazzi furono creati da Koichi Sekiguchi il 25 gennaio 1974. Sekiguchi afferma di aver creato questo personaggio per ispirare il rispetto e la protezione nei confronti dei bambini giapponesi.
La bambola ebbe grande successo in Giappone e la serie TV che venne trasmessa nel 1980 incrementò la loro popolarità.
L’esportazione della linea di bambole ebbe inizio nel 1975, presso la Repubblica Federale Tedesca e l’Australia. Negli anni successivi tutta la linea Mon Cicci sarà esportata nell’Europa occidentale. Nel Regno Unito il nome è stato modificato in “Chicaboo”, in Francia in “Kiki”, in Italia in “Mon Cicci”, in Spagna in “Virkiki”.
La linea raggiunse i negozi del Nord America nel 1979, con grande successo. Mattel acquistò i diritti sia per le bambole, importate come Monchhichis, che per la serie TV. L’azienda produce ancora per il Giappone nuove linee di bambole Mon Cicci, che vengono importate all’estero dai collezionisti.