La città di Saitama porterà una delle sue industrie locali a Tokyo questo novembre con l’aiuto dell’anime My Dress-Up Darling. Il fabbricante di bambole di Saitama Suzuki Ningyo è stato l’ispiratore del negozio di bambole Gojo nell’anime e nel manga, che ha visto un massiccio aumento delle vendite durante la messa in onda dell’anime, contribuendo a ripopolare l’artigianato. Per promuovere ulteriormente l’artigianato, la serie e l’agenzia del turismo di Saitama hanno annunciato una mostra di bambole Iwatsuki Ningyo prodotte a Saitama.
/
さいたま市タイアップ決定💕
\TVアニメ「その着せ替え人形は恋をする」と「さいたま市」のタイアップが決定✨
11月26日(土)、27日(日)にはコラボレーションイベントも実施👏
今後の展開をお楽しみにしていてください😊
▼詳細はこちらhttps://t.co/eVnDDajKgw#着せ恋 #さいたま市 pic.twitter.com/zyrCl8R86Q
— TVアニメ『その着せ替え人形は恋をする』 (@kisekoi_anime) September 30, 2022
La mostra presenterà le tecniche tradizionali di lavorazione delle bambole Iwatsuki Ningyo, oltre a collezioni provenienti da tutta la città. L’obiettivo è quello di contribuire a rivitalizzare l’industria e a mostrare l’attrattiva delle bambole e della stessa città di Saitama, contribuendo a stimolare il turismo nazionale e internazionale, dal momento che il Giappone sarà aperto ai turisti stranieri entro l’inizio della mostra.
La mostra My Dress-Up Darling x Saitama City Iwatsuki Ningyo si terrà al primo piano interrato del KITTE Marounichi il 26 e 27 novembre 2022.
L’anime televisivo My Dress-Up Darling è andato in onda dal 9 gennaio 2022 al 27 marzo 2022, con la regia di Keisuke Shinohara e l’animazione prodotta da CloverWorks. La serie è stata trasmessa settimanalmente in streaming su Crunchyroll, che la descrive come segue:
Wakana Gojo è un liceale che vuole diventare un kashirashi, un maestro artigiano che realizza le tradizionali bambole giapponesi Hina. Sebbene sia entusiasta di questo mestiere, non sa nulla delle ultime tendenze e ha difficoltà a inserirsi nella sua classe. I ragazzi più popolari, soprattutto una ragazza, Marin Kitagawa, sembrano vivere in un mondo completamente diverso. Tutto cambia un giorno, quando lei condivide con lui un segreto inaspettato e i loro mondi completamente diversi si scontrano.
A proposito di Sono bisque doll wa koi wo suru
Il manga Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up darling) di Nagare Hyougo segue le vicende di Wakana Gojo, timido liceale con la passione per le bambole e il cucito e Kitagawa, bellissima e socievole gyaru, appassionata di cosplay. I due, all’apparenza così diversi, stringeranno amicizia con l’occasione di creare un perfetto costume da cosplayer per la ragazza. Con il passare del tempo però scopriranno che quello che li unisce forse si spinge più in là delle loro passioni.
Un adattamento anime in 12 episodi prodotto dallo studio CloverWorks, già creatore del grande successo di The Promised Neverland, HoriMiya e Shadows House, i cui manga sono editi in Italia sempre per J-POP Manga, ha debuttato l’8 gennaio su Crunchyroll ed è già un grandissimo successo.
Il dodicesimo e ultimo episodio dell’adattamento anime realizzato dallo studio CloverWorks è stato trasmesso in Giappone il 26 marzo.
Shinichi Fukuda, autrice del manga Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up darling), ha rivelato di aver guardato i primi due episodi dell’anime ininterrottamente per 13 ore di fila.
My dress-up darling – Bisque Doll #1
Autore: Shinichi Fukuda
Volumi: 8, serie in corso
Formato: 12 cm x 16,9 cm
Rilegatura: brossurato con sovraccoperta
Pagine: 144 in bianco e nero
Prezzo: 6,50 € cad.
Disponibile dal: 26 gennaio
Una love comedy a base di cosplay, cucito e molto, molto batticuore, che ha ispirato l’anime. Wakana Gojou è un liceale molto introverso e timido, che evita di aprirsi ai suoi coetanei per paura che scoprano la sua passione per le bambole giapponesi e la sua incredibile bravura nel cucito. Un giorno, però, la sua maestria con ago e filo viene scoperta da Kitagawa, una bellissima e socievole gyaru con una passione altrettanto insospettabile: il cosplay. Nasce così un’amicizia atipica, creativa e molto movimentata.
My dress-up darling – Sono bisque doll, Shika sorprende con un nuovo cosplay di Marin Kitagawa
Fonti consultate: Crunchyroll.