Oggi è finalmente uscito l’adattamento anime televisivo del popolare videogioco NieR: Automata, prodotto dallo studio A-1 Pictures con il titolo NieR:Automata Ver1.1a. Dal nome dell’articolo, sappiamo già che l’uscita non è stata ben accolta dai fan, ma c’è qualche contesto da notare.
Si è scoperto che i video promozionali di NieR:Automata Ver1.1a sono arrivati poco più di una settimana prima dell’inizio della trasmissione, il che faceva già intuire che la produzione era sulla strada sbagliata. Non dimentichiamo che la A-1 Pictures si era già resa colpevole di una produzione scadente con 86: Eighty-Six, che aveva portato a ritardare gli episodi finali per mesi, ma sembra che non ci sia stato modo di ritardare l’uscita di questo adattamento.
Comunque, storia a parte, l’adattamento è stato accolto male dai fan del franchise, che lo hanno definito “terribile” già nel primo episodio. Questo franchise è caratterizzato non solo dai suoi personaggi, ma anche dall’immenso numero di robot contro cui combattono. La A-1 Pictures ha deciso di utilizzare l’animazione 3DCG per tutti questi elementi (il che è comprensibile, considerando che ce ne sono molti sullo schermo e che si risparmiano risorse), ma per i fan la qualità è terribile.
Absolute terrible Nier Automata adaptation so far.
No direction at all, it just feel like the ep play some key-moment from the game, but totally un-inspired versions of those moments.
Play the game.
— Iluvatar (@IIuvatar_) January 7, 2023
A-1 Pictures Masterclassn't pic.twitter.com/DjMHhLTkKv
— Joel ⚡ (@gjoeldiaz) January 7, 2023
Diamo un’occhiata ai commenti più importanti sull’argomento:
- “Amici fan di NieR, l’anime fa schifo e sembra tale”.
- “Ho atteso l’anime di NieR: Automata per così tanto tempo che sono devastato da questa delusione”.
- “Sembra buono nel trailer di gameplay per PlayStation 2, quando uscirà?”.
- “È davvero orribile, le mie condoglianze ai fan del gioco. In fondo speravo in un adattamento decente”.
- “Si sapeva già dei problemi di produzione con NieR: Automata, ma questo era inaspettato. Che studio di merda è la A-1 Pictures. Ci si può fidare di loro solo per Sword Art Online e Fate/Grand Order, tutto il resto lo fanno in modo orribile”.
- “L’anime di NieR: Automata fa schifo”.
- “Anche l’apertura è una schifezza, nemmeno una canzone della stessa Aimer la salva. Sono solo scene riciclate dall’anime con un bello sfondo”.
- “Tanta gente che odia l’anime di NieR: Automata mi ha già fatto passare la voglia di guardarlo”.
- “Le mie condoglianze ai fan di NieR: Automata”.
- “Non posso negare la mia pigrizia nei confronti degli anime, tutti gli adattamenti dei giochi Square Enix hanno un’animazione mediocre”.
- “Vi avverto solo che la produzione sarà ancora nella merda, aspettatevi un altro ’86: Eighty-Six'”. E la cosa peggiore è che le voci dicono che saranno 24 episodi”.
- “Non posso credere che il remake di Trigun, criticato da tutti fin dai video promozionali, sia mille volte meglio della merda che hanno fatto con NieR”.
- “La CGI di NieR: Automata sembra quella di un videogioco di vent’anni fa, pietosa”.
- “Terribile adattamento di NieR: Automata per ora. Non c’è alcuna direzione, sembra che l’episodio sia stato messo insieme con i momenti chiave del videogioco, ma si tratta di versioni poco ispirate di quei momenti”.
- “È solo che non si possono fare le cose così male. Mi sembra addirittura che siano allo stesso livello della CGI di “Berserk (2016)”. Da quando è stato annunciato l’anime, mi aspettavo che facessero qualcosa di brutto, ma questo è terribile, orrendo.
NieR:Automata Ver1.1a è trasmesso in anteprima sui canali Tokyo MX, Tochigi TV, Gunma TV e BS11 dal 7 gennaio alle 24:00 (in realtà l’8 gennaio a mezzanotte o il 7 gennaio alle 10:00 EST). Successivamente verrà trasmesso su altri canali televisivi. L’anime è trasmesso anche su DMM TV e dAnime Store in Giappone a partire dal 7 gennaio e su altri servizi di streaming in Giappone a partire dal 10 gennaio. Crunchyroll trasmette l’anime in streaming in simulcast al di fuori del Giappone.
Ryouji Masuyama (Blend S, Hello WeGo!) sta dirigendo l’anime presso la A-1 Pictures, e Masuyama è anche responsabile della composizione della serie insieme a Yokō Tarō del gioco originale. Jun Nakai disegna i personaggi e funge da direttore principale dell’animazione. MONACA compone le musiche.
Pubblicato da Square Enix per PlayStation 4 e Microsoft Windows nel 2017 e per Xbox One nel 2018, Nier: Automata è il sequel del videogioco del 2010, Nier, a sua volta spin-off della serie Drakengard.
Ambientata in una guerra per procura tra biomacchine create dagli alieni durante l’invasione della Terra e gli androidi, le forze di difesa sviluppate da ciò che resta dell’umanità nascostasi sulla Luna, la storia di Nier: Automata, scritta da Yoko Taro, narra le vicende di una androide da combattimento, del suo compagno di squadra e di un prototipo fuggitivo.
Un adattamento manga del titolo sviluppato da Platinum Games, intitolato Nier Automata: YoRHa Shinjuwan Kouka Sakusen Kiroku e illustrato da Megumi Soramichi, è stato lanciato da Square Enix nel 2020.
Fonti consultate: Kudasai.