Il sito web ufficiale di Shine On! Bakumatsu Boys (Bucchigire!), primo anime televisivo originale della società giapponese Twin Engine, ha pubblicato il primo video promozionale e una nuova visual del progetto. Il video annuncia il cast principale dell’anime e rivela la data della première.
La visual mostra Ichibanboshi e il resto della shinsengumi sulla via del “bukkomi” per proteggere la sicurezza di Kyoto.
I membri del cast principale sono: Gen Sato nel ruolo di Ichibanboshi, Shunichi Toki nel ruolo di Sakuya, Toshiyuki Toyonaga nel ruolo di Heisuke Todo, Sumire Uesaka nel ruolo di Akira, Shinichiro Miki nel ruolo di Sōgen, Yūto Uemura nel ruolo di Suzuran, Wataru Takagi nel ruolo di Gyatarō, Fukushi Ochiai nel ruolo di Bō.
L’anime sarà presentato in anteprima sul canale Tokyo MX l’8 luglio alle 22:30 (fuso orario giapponese) e poi andrà in onda su BS11 alle 23:30 dello stesso giorno.
La storia è ambientata nell’epoca in cui i samurai governano il Giappone. Tuttavia, la forza di polizia shinsengumi è stata quasi spazzata via da un nemico sconosciuto, salvo un sopravvissuto. Sette criminali sono stati scelti come sostituti della shinsengumi. Per garantire la legge e l’ordine a Kyoto, viene messa in moto un’operazione di sostituzione top-secret.
Tetsuo Hirakawa (Zero kara hajimeru mahō no sho, Kono yo no hate de koi wo utau shōjo YU-NO) sta dirigendo l’anime presso Geno Studio (Golden Kamuy, L’organo genocida) e sta anche supervisionando gli script degli episodi della serie. Il creatore del manga Shaman King, Hiroyuki Takei, sta disegnando i personaggi originali che Masafumi Yokota sta adattando per l’animazione.
Gli altri membri dello staff includono:
- Sub-character design: Toshie Kawamura, Naho Kozono.
- Arte: Inspired.
- Direttore artistico: Sachiko Nishiguchi.
- Consulente artistico: Osamu Masuyama.
- Color key artist: Haruko Nobori.
- Direttore della fotografia: Nozomi Shitara (T2 Studio).
- Direttore CG 3D: Hisashi Akimoto (T2 Studio).
- Montaggio: Hitomi Sudō (REAL-T).
- Direttore del suono: Satoshi Yano.
- Effetti sonori: Daisuke Jinbo.
- Produzione del suono: Ai Addiction.
- Musica: Yasuharu Takanashi.
Amazon Prime Video e Hikari TV trasmetteranno l’anime in Giappone in streaming contemporaneamente alla sua trasmissione televisiva.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.