Il sito web ufficiale dell’adattamento anime del manga josei scritto e illustrato da Coa Momose, 3-byo Ato, Yajū.: Gōkon de Suma ni Ita Kare wa Midara na Nikushoku Deshita (3-seconds later, a wild beast: the man in the corner at the mixer was indecently carnivorous), si aggiorna con la pubblicazione della prima visual del progetto.
La serie debutterà il 3 aprile all’interno del blocco AnimeFesta, che trasmetterà la versione censurata gratuitamente e la versione esplicita a pagamento la domenica alle 24:00 (fuso orario giapponese). L’anime sarà poi trasmesso su Tokyo MX e BS11 la domenica alle 01:00 (fuso orario giapponese). La versione censurata di 3-byo Ato, Yajū.: Gōkon de Suma ni Ita Kare wa Midara na Nikushoku Deshita sarà diffusa in streaming anche sul canale YouTube di AnimeFesta. Un episodio speciale andrà in onda il 27 marzo.
Il blocco AnimeFesta celebrerà il suo quinto anniversario con l’evento AnimeFesta Fes!, in programma il 3 aprile presso lo Shinagawa Intercity Hall di Tokyo con i membri del cast delle varie serie.
Come in molti dei precedenti progetti AnimeFesta (ex ComicFesta Anime e Anime Zone), il nuovo anime accredita due diversi cast di doppiatori per le versioni standard e premium: Shougo Yano (versione censurata) e Kaiōraku (versione esplicita) nel ruolo di Kaname Tōjō, Riho Sugiyama (versione censurata) e Eikan-Shokora (Chocolat) (versione esplicita) nel ruolo di Tsumugi Kume, Yūya Hirose (versione censurata) e Yūma Aoi (versione esplicita) nel ruolo di Yūto Azu.
L’anime sarà diretto da Ryo Nakamura presso Staple Entertainment. Date Tsuyama è incaricato della scrittura e della supervisione della sceneggiatura. Kuribayashi-Waeisu-Jūgo realizzerà il design dei personaggi. Taeko Ōgi si occuperà della regia dell’animazione. Hiromi Nishiyama sarà il direttore del suono presso Studio Mausu.
Il primo volume tankōbon del manga di Coa Momose è stato pubblicato il 18 marzo 2021 in Giappone da Suiseisha. Il secondo volume sarà dato alle stampe il 18 aprile.
Sinossi di 3-byo Ato, Yajū.: Gōkon de Suma ni Ita Kare wa Midara na Nikushoku Deshita
Il manga d’amore adolescenziale si concentra su Tsumugi, una studentessa universitaria che porta il trauma di un uomo aggressivo nel suo passato. La giovane incontra Kaname a un appuntamento che lei ha specificamente richiesto per uomini non aggressivi di tipo “erbivoro”. Lei e Kaname vanno d’accordo e Kaname sembra un po’ il fratello maggiore di Tsumugi, così lei abbassa la guardia con lui. Tuttavia, Kaname finge di essere un uomo di tipo “erbivoro”, ma in realtà è un aggressivo uomo di tipo “carnivoro” e può cambiare il suo comportamento in un istante.
L’uomo erbivoro (草食(系)男子 Soushoku (-kei) danshi) è un fenomeno sociale in Giappone che coinvolge il rifiuto degli uomini al matrimonio o al corteggiamento. Sono tipicamente descritti come parsimoniosi e interessati alla cura personale. Questo fenomeno ha anche creato un cambiamento nell’economia giapponese. Gli uomini comprano prodotti come i cosmetici e i dolci in quantità maggiore rispetto al passato e i rivenditori hanno iniziato ad adattarsi per soddisfare questa popolazione in crescita.
Fonti consultate: Kudasai.