Il sito ufficiale dell’adattamento anime televisivo della serie light novel di Hirukuma Reborn as a Vending Machine, I Now Wander the Dungeon (Jidōhanbaiki ni Umarekawatta Ore wa Meikyū ni Samayō), ha annunciato che la serie avrà una seconda stagione. Il direttore capo dell’animazione Naoki Yamauchi ha disegnato un’illustrazione per commemorare l’annuncio:
/#俺自販機
まさかの2期制作決定!!㊗
\2期制作が決定しました🎉
ハッコン&ラッミスたちの
これからの旅路もお楽しみに✨2期制作記念イラストも到着!
総作画監督:山内尚樹さんの描き下ろしです!#自動販売機に生まれ変わった俺は迷宮を彷徨う pic.twitter.com/o6nHFuHizT— アニメ「自動販売機に生まれ変わった俺は迷宮を彷徨う」公式@2期制作決定! (@jihanki_anime) September 20, 2023
Il 12º e ultimo episodio della prima stagione è andato in onda mercoledì.
L’anime è stato trasmesso in anteprima il 5 luglio sui canali TOKYO MX e AT-X, ed è stato trasmesso anche su BS NTV. Crunchyroll ha trasmesso la serie in streaming mentre andava in onda, e sta trasmettendo anche un doppiaggio in inglese.
Il cast include (romanizzazione dei nomi dei personaggi non confermata):
- Jun Fukuyama nel ruolo di Hakkon (Boxxo).
- Kaede Hondo in quello di Lammis.
- Shiki Aoki nel ruolo di Hyūrumi.
- Miyu Tomita nel ruolo di Shui.
- Kazuya Nakai nel ruolo di Kerioiru.
- Ai Kayano: Firumina.
- Atsushi Miyauchi: Director Bear.
- Daiki Yamashita: Aka.
- Junya Enoki: Shiro.
- Takuya Eguchi: Michelle.
Noriaki Akitaya (Bakuman. tutte e tre le stagioni, ORESUKI: Are you the only one who loves me?) dirige l’anime presso lo Studio Gokumi e AXsiZ. Tatsuya Takahashi (The IDOLM@STER Cinderella Girls entrambe le stagioni, Domestic Girlfriend) sta supervisionando le sceneggiature della serie e Takahiro Sakai (Yuki Yuna Is a Hero, Ms. vampire who lives in my neighborhood) sta adattando i disegni originali di Yūki Hagure per l’animazione. Slowcurve Co., Ltd. produce l’anime. La band Bradio esegue la sigla di apertura dell’anime, “Fanfare”. Il gruppo idol femminile Peel the Apple esegue la sigla finale dello show, “Itsumo no Soup” (La solita zuppa).
I nuovi membri dello staff annunciati sono:
Il publisher statunitense Yen Press ha pubblicato tutti e tre i volumi delle light novel in inglese e ne descrive la storia:
Un uomo di mezza età con un’unica passione nella sua vita incontra una fine appropriata in un incidente stradale. La maggior parte delle storie finirebbe lì, ma invece la sua storia inizia qui, quando rinasce come ciò che ammirava di più nella vita: un distributore automatico! Ma la sua nuova vita(?) avviene nel peggior posto possibile: cosa può fare un distributore automatico in un sotterraneo infestato da mostri se non può parlare o muoversi da solo?
Hirukuma ha iniziato a serializzare la storia sul sito web Shōsetsuka ni Narō nel marzo 2016 e l’ha conclusa nel dicembre dello stesso anno, con storie di epilogo serializzate tra gennaio e febbraio 2017. Sneaker Bunko di Kadokawa ha iniziato a pubblicare i romanzi in edizione cartacea con le illustrazioni di Itsuwa Katō, a partire dal primo volume nel luglio 2016. Il terzo e ultimo volume è stato pubblicato nel febbraio 2017.
Kunieda ha lanciato un adattamento manga dei romanzi sulla rivista Monthly Comic Dengeki Daioh di Kadokawa nell’agosto 2021. Kadokawa ha pubblicato il primo volume del manga il 25 marzo. Yen Press pubblicherà il manga in formato digitale contemporaneamente al debutto dei capitoli in Giappone.
Articolo originale: Anime News Network.