Lo staff di Aquarion: Myth of Emotions (Sōsei no Aquarion: Myth of Emotions), l’imminente quarto anime del franchise di Aquarion, ha svelato, in occasione di un evento di proiezione anticipata presso il cinema Tachikawa Cinema City’s Cinema Two di Tokyo, un nuovo video promozionale, altri tre membri del cast e la première del 9 gennaio. Il video rivela e anticipa la sigla di apertura, realizzata da AKINO dei Bless4 e Yoshiki Fukuyama. La canzone “Sōsei no Aquarion: Myth of Emotions Ver.” è un remix della sigla di apertura originale di AKINO ‘Sousei no Aquarion’ dell’anime Aquarion del 2005.
Il cast appena annunciato comprende:
- Hiroki Nanami nel ruolo di Sun.
- Kiyono Yasuno nel ruolo di Kyōko Munakata.
- Yūmi Yuzu nel ruolo di Kazuhiko Saruta.
AKINO eseguirà anche la sigla finale “Kokuhaku” (Confession). Yoko Kanno (Cowboy Bebop) ha composto sia la sigla iniziale che quella finale.
L’anime sarà trasmesso in anteprima su Tokyo MX il 9 gennaio alle 12:30 JST (effettivamente il 10 gennaio) prima di andare in onda su TV Aichi, tvk, BS Asahi e altri canali. Crunchyroll trasmetterà l’anime in streaming durante la messa in onda in Giappone.
L’anime ha come protagonisti:
- Yumiri Hanamori nel ruolo di Sakko Ōtori.
- Azumi Waki: Momohime Amaha.
- Makoto Koichi: Rimiya Tsukishiro.
- Aki Toyosaki: Toshi Hatano.
- Konomi Kohara: Sayo Ichiki.
L’anime sarà ambientato nella città di Fujisawa, nella prefettura di Kanagawa, e sarà incentrato in particolare sull’iconica isola di Enoshima. L’isola e la città sono visibili qui sopra insieme a tre mecha della Vector Machine.
Shōji Kawamori è accreditato per il lavoro originale, come supervisore e per il design di Aquarion. Kenji Itoso (Coluboccoro, Santa Company) dirige l’anime presso Satelight. Sadayuki Murai (Knights of Sidonia, Blame!, Kaina of the Great Snow Sea) è responsabile della composizione della serie. Masashi Kudo (Bleach, MAOYU, Santa Company: Manatsu no Merry Christmas) disegna i personaggi. Takashi Ohmama (Mobile Suit Gundam: The Witch From Mercury, The Gene of AI, Blue Box) e Shu Kanematsu (Castle Town Dandelion, My Next Life as a Villainess: All Routes Lead to Doom!, The Quintessential Quintuplets the Movie) compongono le musiche.
L’anime Aquarion ha debuttato in Giappone nel 2005. Funimation ha distribuito la serie in DVD nel 2008 e di nuovo nel 2009 e nel 2010. L’anime ha ricevuto due sequel televisivi. Aquarion Evol ha debuttato nel 2012 e Aquarion Logos nel 2015. Funimation ha concesso in licenza e in streaming entrambi gli anime e li ha pubblicati in home video.
Si tratta di una serie di fantascienza ambientata in una Terra del futuro, in cui gli esseri umani si trovano costretti a combattere contro la specie mitologica degli Angeli delle Tenebre. L’umanità può contare sul robot gigante Aquarion, che nasce dalla fusione di tre veicoli volanti chiamati Vector. Gli unici a poter pilotare queste portentose macchine sono gli Element, individui dotati di poteri speciali.
Dall’anime è stato tratto un manga spin-off, due OVA e un film. A gennaio 2012 è iniziata nuova serie intitolata Aquarion Evol, prodotta da Satelight e 8-Bit e precedentemente annunciata il 25 febbraio 2011. A giugno 2015, per festeggiare il decennale della serie, sono stati realizzati un OAV speciale in cui si incontrano gli element della serie originale e di Evol e una nuova stagione intitolata Aquarion Logos.
Fonti consultate: Anime News Network.