Lo staff dell’adattamento anime televisivo del manga SANDA di Paru Itagaki ha rivelato il debutto dello show il 3 ottobre, la première mondiale all’Anime Expo, il secondo video promozionale teaser e altri membri del cast.
L’Anime Expo ospiterà un evento di anteprima mondiale il 4 luglio. Il creatore del manga Paru Itagaki, il regista Tomohisa Shimoyama e il produttore di Science SARU Kōhei Sakita saranno presenti all’anteprima. L’evento includerà una sessione di disegno dal vivo di Itagaki e la proiezione del primo episodio.
L’anime avrà come protagonisti (compresi i membri del cast già annunciati):
- Ayumu Murase nel ruolo di Kazushige Sanda.
- Hiroki Tōchi nel ruolo di Babbo Natale.
- Umeka Shōji nel ruolo di Shiori Fuyumura.
- Anna Nagase nel ruolo di Ichie Ono.
- Yūki Shin nel ruolo di Hitoshi Amaya.
- Misato Matsuoka nel ruolo di Nico Kazao.
L’anime debutterà il 3 ottobre e andrà in onda nel blocco di programmazione “Animeism” su TBS, MBS e BS-TBS.
Tomohisa Shimoyama (Yurei Deco, Super Shiro) dirige l’anime presso Science SARU, mentre Kimiko Ueno (Delicious in Dungeon, Ranma 1/2) supervisiona e scrive le sceneggiature della serie. Masamichi Ishiyama (Scott Pilgrim Takes Off) è il character designer e capo direttore dell’animazione, mentre Tomoyuki Tanaka (Superflat Monogram) degli FPM sta componendo la musica per una serie animata per la prima volta.
Il manga d’azione con “un Babbo Natale eroe non convenzionale” racconta la storia di adulti e bambini in un prossimo futuro con un tasso di natalità in declino. Un ragazzo ordinario di nome Sanda scopre che una delle sue compagne di classe, Shiori Fuyumura, sta cercando di ucciderlo a causa della scomparsa di un’amica di Fuyumura e di una certa “maledizione” che Sanda porta con sé.
Il manga si è concluso nel numero 32 del 2024 della rivista Weekly Shōnen Champion di Akita Shoten.
Itagaki ha lanciato il manga su Weekly Shōnen Champion nel luglio 2021. Akita Shoten ha pubblicato il primo volume Tankōbon del manga nel dicembre 2021 e il 14º volume il 7 giugno. Il 15º volume è stato pubblicato il 7 agosto.
Itagaki ha lanciato il suo manga BEASTARS sulla rivista Weekly Shōnen Champion di Akita Shoten nel settembre 2016. Il manga si è concluso nell’ottobre 2020. Akita Shoten ha pubblicato il 22º e ultimo volume del manga nel gennaio 2021. Panini Comics ha pubblicato il manga in italiano.
L’adattamento anime televisivo di BEASTARS ha debuttato su Netflix in Giappone e sul blocco di programmazione [+Ultra] di Fuji TV e su TV Nishinippon nell’ottobre 2019. La stagione ha debuttato su Netflix al di fuori del Giappone nel marzo 2020. La seconda stagione dell’anime è stata presentata in anteprima a gennaio e nuovamente trasmessa in Giappone sul blocco di programmazione [+Ultra] di Fuji TV. Netflix ha trasmesso la seconda stagione fuori dal Giappone nel luglio 2021. La prima parte dell’ultima stagione dell’anime ha debuttato il 5 dicembre su Netflix e sarà divisa in due cour (trimestri dell’anno).
Itagaki ha lanciato la miniserie manga Drip Drip (Bota Bota) nel dicembre 2020, che si è conclusa nel febbraio 2021. L’unico volume del manga è stato pubblicato in Giappone nell’aprile 2021, e Viz Media ha pubblicato il volume in inglese nell’ottobre 2022.
Fonti consultate: Anime News Network.