La storia dell’anime sci-fi Heavenly Delusion è ambientata nell’anno 2039, ovvero 15 anni prima di una misteriosa calamità globale. Ma prima che arrivi l’apocalisse, i fan possono vivere un’avventura con Kiruko e Maru per le strade di Nakano e Asakusa, le aree reali di Tokyo in cui si svolgono parti significative della storia.
A Nakano, Kiruko gestisce un’attività di tuttofare. Nel frattempo, Asakusa fa da sfondo al passato di Haruki e Kiriko. Nel mondo reale, è possibile partecipare a un’attività di risoluzione di enigmi a Nakano, dove Kiruko prende i fan sotto la sua ala protettrice come tuttofare. Ad Asakusa, è possibile unirsi a Maru e Kiruko per rintracciare un Hiruko (il mangiatore di uomini simile a un uccello).
Entrambe le attività richiedono uno smartphone con servizio Internet e una buona conoscenza della lingua giapponese. Una volta completata la missione, si riceverà una cartolina con un’illustrazione originale per il disturbo. I negozi della zona che partecipano all’iniziativa offriranno anche “cibo di incoraggiamento” per spronarvi; ulteriori dettagli sui negozi e sul cibo in vendita sono in arrivo.
È possibile scaricare il foglio di missione dal sito web promozionale. Le attività sono gratuite e si svolgeranno dal 28 aprile al 4 giugno.
Naturalmente, a prescindere dall’interesse per l’anime, entrambe le località sono molto popolari tra i turisti e presentano punti di riferimento importanti come Nakano Broadway e il Tempio Sensō-ji.
L’anime è in streaming su Hulu negli Stati Uniti, Star+ in America Latina e Disney+ in altre regioni del mondo con il titolo giapponese della serie, Tengoku Dai Makyō.
Masakazu Ishiguro, Heavenly Delusion è diretto da Hirotaka Mori (assistente alla regia di Sword Art Online the Movie: Ordinal Scale) presso lo studio Production I.G, con la composizione della serie di Makoto Fukami (Magical Girl Spec-Ops Asuka), i disegni dei personaggi di Utsushita e le musiche di Kensuke Ushio (Chainsaw Man).
Articolo originale: Anime News Network.