Il sito web ufficiale di Shoot! Goal to the Future, nuovo adattamento anime della serie a fumetti spokon illustrata dal mangaka Tsukasa Ooshima dopo 28 anni, ha pubblicato in streaming il nuovo video promozionale del progetto. Il video include alcuni secondi del brano di apertura “Aoreido” di Airi Miyakawa.
Il duo musicale giapponese All at Once eseguirà il brano di chiusura della serie, intitolato “Rivals”.
Il cast di doppiatori includerà: Chiaki Kobayashi nel ruolo di Hideto Tsuji, Shunichi Toki nel ruolo di Subaru Kurokawa, Yūki Ono nel ruolo di Jō Kazama, Shimba Tsuchiya nel ruolo di Kōhei Kokubo, Yuichiro Umehara nel ruolo di Atsushi Kamiya e Kousuke Toriumi nel ruolo di Yoshiharu Kubo.
Inoltre, per celebrare la messa in onda dell’anime, tutti i 58 episodi di “Aoki Densetsu Shoot!” saranno distribuiti sul canale YouTube Toei Animation Museum Channel a partire dal 2 giugno alle 12.00. sarà trasmesso per due settimane, cinque episodi ogni giovedì e tre episodi solo nella settimana finale, il 18 agosto. La serie, “Aoki Densetsu Shute!” è un anime basato sullo stesso “Shoot! Goal to the Future, ed è stata trasmessa nel 1993.
Il debutto della serie, le cui animazioni saranno curate dallo studio EMT Squared, è previsto a luglio sulle emittenti giapponesi Tokyo MX, BS Fuji, TV Shizuoka e AT-X e anche da Yomiuri TV e BS Nittele. Crunchyroll distribuirà la serie in Occidente.
Squadra di produzione
Noriyuki Nakamura (Dragon Slayer, Itsudatte My Santa!, Mamotte! Lollipop) dirigerà la serie presso lo studio EMT Squared. Junichi Kitamura (Cells at Work! Code Black, My wife is the student council president) ricoprirà il ruolo di assistente alla regia. Mitsutaka Hirota (Anime-Gataris, Rent-A-Girlfriend, Amaama to Inazuma) sta scrivendo la sceneggiatura e Yukiko Akiyama (Black Cat, Yumeiro Pâtissière, Isuca) è incaricato del design dei personaggi. Hiroshi Yamamoto è il direttore del suono. Satoshi Dezaki supervisionerà il progetto. Boa Sorte Management e Crunchyroll sono accreditate per la pianificazione dell’anime.
La trama dell’inedito progetto segue le vicende sportive di Atsushi Kamiya, ex capitano del liceo Kakegawa e “capitano coraggioso” di una nota squadra di calcio italiana e Hideto Tsuji, uno studente del liceo Kakegawa, che sembra disinteressato alla squadra di calcio ormai indebolita. Il loro incontro è l’inizio di una nuova leggenda.
A proposito di Shoot!
Serializzato su Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha dal 1990 al 2003, Shoot! è stato premiato con il Kodansha Manga Award nel 1994 nella categoria shōnen. Con oltre 50.000.000 di copie stampate, il manga di Tsukasa Ooshima ha ispirato un adattamento anime televisivo prodotto da Toei Animation nel 1993 dal titolo Aoki Densetsu Shoot! al quale ha fatto seguito un lungometraggio anime nel 1994.
Nello stesso anno Shoot! è stato adattato in uno spettacolo teatrale che ha coinvolto la boy band giapponese SMAP (acronimo di Sports and Music Assemble People).
Uno spin-off isekai intitolato Shoot! no Sekai ni Gon Nakayama ga Tensei Shite Shimatta Ken (That Time Gon Nakayama Got Reincarnated in the World of Shoot!) è stato lanciato nel 2020. Il manga racconta la storia del calciatore professionista Masashi Nakayama, altrimenti noto come Gon Nakayama, reincarnatosi nel mondo di Shoot! e pronto a impressionare il pubblico con le sue abilità.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.