Il debutto globale dell’anime tratto dal manga Gachiakuta si avvicina e, in attesa della messa in onda fissata per il 6 luglio, Crunchyroll ha annunciato un ambizioso programma di proiezioni in anteprima che toccherà 15 paesi e regioni del mondo. L’iniziativa, battezzata “Gachiakuta World Takeover”, permetterà ai fan di assistere anticipatamente ai primi episodi dell’opera attraverso eventi dedicati in sedi prestigiose come Anime Expo a Los Angeles, Japan Expo a Parigi, Anime Friends a San Paolo e molte altre.
Nel frattempo è stato pubblicato un nuovo video promozionale che rivela i brani della colonna sonora. Il tema di apertura, intitolato “HUGs”, è affidato alla band Paledusk, mentre la sigla di chiusura, “Tomoshibi”, è interpretata dal duo DUSTCELL. Oltre alle musiche, il trailer conferma anche l’ingresso nel cast vocale di Toshiyuki Morikawa nel ruolo di Regto e di Yūki Shin nel ruolo di Jabber.
Un debutto globale in grande stile
La serie sarà trasmessa in Giappone su CBC, TBS e altri 26 canali, ma grazie all’accordo con Crunchyroll sarà disponibile in simulcast in numerose aree del mondo, tra cui Nord, Centro e Sud America, Europa, Africa, Oceania, Medio Oriente, CIS (esclusi Russia e Bielorussia) e subcontinente indiano. In occasione dell’evento di Los Angeles verranno proiettati i primi due episodi in presenza degli autori Kei Urana e Hideyoshi Ando, affiancati dal produttore Naoki Amano.
Il progetto animato è diretto da Fumihiko Suganuma presso lo studio Bones, con sceneggiature curate da Hiroshi Seko. Il character design e la direzione dell’animazione sono affidati a Satoshi Ishino, mentre la colonna sonora è firmata da Taku Iwasaki. Tra i doppiatori principali figurano Aoi Ichikawa (Rudo), Katsuyuki Konishi (Enjin), Yoshitsugu Matsuoka (Zanka) e Yumiri Hanamori (Riyo).
Un mondo gettato nell’abisso
Gachiakuta racconta la storia di Rudo, un ragazzo che vive ai margini di una città sospesa nel cielo, dove i poveri sopravvivono con i resti gettati dai ricchi nell’abisso sottostante. Dopo essere stato ingiustamente accusato di omicidio, viene esiliato nel mondo inferiore, dove dovrà affrontare creature nate dai rifiuti dell’umanità. Per sopravvivere e vendicarsi, Rudo dovrà apprendere un nuovo potere e unirsi ai Cleaners, un gruppo che combatte i mostri generati dalla spazzatura.
Il manga originale è stato lanciato nel 2022 da Kei Urana su Weekly Shōnen Magazine, con il contributo di Hideyoshi Ando per il design dei graffiti. L’opera è giunta al quattordicesimo volume.
Fonti consultate: Anime News Network.