Il sito web ufficiale del prossimo adattamento anime di MF Ghost, manga scritto e disegnato da Shūichi Shigeno, creatore del franchise Initial D, ha pubblicato una key visual e un terzo video, oltre ad annunciare i membri del cast di doppiatori principale, tra cui Yuma Uchida (Megumi Fushiguro in Jujutsu Kaisen) nel ruolo del protagonista Kanata Katagiri.
Inoltre, tre doppiatori di Initial D, Tomokazu Seki nel ruolo di Keisuke Takahashi, Osamu Hosoi nel ruolo di Fumihiro Joyu e Yasunori Matsumoto nel ruolo di Wataru Akiyama, sono stati confermati per riprendere i loro ruoli. Il debutto dell’anime televisivo è previsto per il 2023.
I membri del cast sono:
- Yūma Uchida nel ruolo di Kanata Katagiri.
- Ayane Sakura: Ren Saionji.
- Daisuke Ono: Shun Aiba.
- Hiroshi Kamiya: Michael Beckenbauer.
- Daisuke Namikawa: Daigo Ōishi.
- Junichi Suwabe: Kaito Akaba.
- Hiroki Yasumoto: Fūjin Ishigami.
- Ryota Ohsaka: Kōki Sawatari.
- Kohsuke Tanabe: Kakeru Yashiro.
- Yū Serizawa: Nozomi Kitahara.
- Tooru Sakurai: Yūdai Sakamoto.
- Kaito Ishikawa: Yōsuke Ōtani.
- Yūichi Nakamura: Jackson Taylor.
- Takumu Miyazono: Kazuhiro Maezono.
- Shogo Sakata: Takuya Yanagida.
- Kenta Miyake: E. Hanninen.
- Tasuku Hatanaka: Ogata.
- Taku Yashiro: Sena Moroboshi.
- Takehito Koyasu: Ryō Takahashi.
- Tomokazu Seki: Keisuke Takahashi.
- Osamu Hosoi: Fumihiro Jōyū.
- Yasunori Matsumoto: Wataru Akiyama.
- Mitsuo Iwata Itsuki Takeuchi.
- Kazuki Yao: Kōichirō Iketani.
- Wataru Takagi: Kenji.
- Shuuhei Sakaguchi Hiroya Okuyama.
- Nobutoshi Canna: Kai Kogashiwa.
- Tatsuki Kobe: Yōji Tanaka.
- Yuko Iida: Kyōko Kurihara.
- Coco Hayashi: Mami Satō.
Staff principale:
- Storia originale: Shuichi Shigeno (serializzato nella rivista Weekly Young Magazine di Kōdansha).
- Regia: Toshihito Naka (New Initial D the Movie – Legend 2 & 3).
- Composizione della serie: Kenichi Yamashita (Hensuki).
- Sceneggiatura: Kenichi Yamashita / Akihiko Inari.
- Character Design: Naoyuki Onda (PSYCHO-PASS 3).
- Direttore dell’animazione: Naoyuki Onda / Chiyoko Sakamoto / Tetsutaro Yui.
- Direttore 3D: Hiroki Uchida.
- Design degli oggetti di scena: Mahiru Shintani.
- Direttore artistico/scenografia: Seiko Akashi (STUDIO uni).
- Design del colore: Chiharu Tanaka.
- Direttore della fotografia: Koji Hayashi (Color&Smile).
- Montaggio: Kiyoshi Hirose (editz).
- Musica: Akio Dobashi.
- Direttore del suono: Masafumi Mima.
- Effetti sonori: Kenji Koyama (SOUND BOX).
- Produzione del suono: Techno Sound.
- Produzione animazione: FelixFilm.
- Produzione animazione CG: FelixFilm / directrain.
- Produzione: Comitato di produzione MF Ghost.
◢◤◢◤◢◤◢◤◢◤
TVアニメ『#MFゴースト』
豪華キャスト&スタッフ公開!
◢◤◢◤◢◤◢◤◢◤#片桐夏向 を #内田雄馬 さん#西園寺恋 を #佐倉綾音 さん
ほか『#頭文字D』のキャラクターも出演!新公道最速伝説ーついに開幕!
2023 GO!#MFG #ハチロク https://t.co/uh48n38lhM
【3/3】 pic.twitter.com/hP7H5pTUjQ— TVアニメ MFゴースト 公式 🚘 2023年放送! (@mfg_anime) January 3, 2023
Il manga MF Ghost ha debuttato nel 2017 sulla rivista giapponese Weekly Young Magazine di Kōdansha ed è ambientato nello stesso universo narrativo di Initial D. La serie a fumetti firmata da Shuichi Shigeno, ambientata nel 2020, racconta le avventure di Kanata Livington, geniale pilota che torna in Giappone dopo essersi diplomato in una scuola di corsa in Inghilterra per gareggiare nel circuito MFG e trovare suo padre. Sotto lo pseudonimo di Kanata Katagiri, il giovane pilota diciannovenne partecipa alle corse su strada con auto a combustione interna indette dall’organizzazione chiamata MFG, fondata da Ryosuke Takahashi (della serie Initial D).
Il 15º volume tankōbon della serie a fumetti è stato pubblicato il 6 settembre 2022 in Giappone. L’opera letteraria ha superato i 3,2 milioni di copie distribuite in Giappone.
Shuuichi Shigeno è anche l’autore del popolare franchise multimediale Initial D, pubblicato sulla stessa rivista tra luglio 1995 e luglio 2013 e raccolto in quarantotto volumi tankōbon. Dal manga sono stati tratti cinque serie televisive anime, un film anime film, due OAV ed un film live action. In Italia il manga Initial D è inedito, nonostante la defunta Shin Vision ne avesse acquisito a suo tempo i diritti, mentre la serie animata è stata parzialmente edita sempre dalla Shin Vision, che ne ha tradotte e pubblicate le prime dodici puntate.
Fonti consultate: Crunchyroll.