Pony Canyon ha rivelato che l’anime televisivo basato su The Mononoke Lecture Logs of Chuzenji-sensei: He Just Solves All the Mysteries (Chūzenji-sensei Mononoke Kōgiroku: Sensei ga Nazo o Toite Shimaukara.) di Aki Shimizu, manga spin-off e prequel della serie di romanzi Hyakki Yakō di Natsuhiko Kyōgoku, debutterà nell’aprile 2025.
Pony Canyon ha anche rivelato due membri del cast, altri membri dello staff e una nuova immagine chiave. La serie ha come protagonisti:
Kaori Maeda nel ruolo di Kanna Kusakabe.
Katsuyuki Konishi nel ruolo di Akihiko Chuzenji.
Toshiki Kameyama è il direttore del suono, mentre Keiichi Hirokawa e Ryūichi Takada dei MONACA compongono le musiche.
Pony Canyon descrive la storia:
Scuola x Soprannaturale x Mistero
La storia si svolge prima che l’esorcista Kyogokudo aprisse un negozio di libri usati…
L’ambientazione è a Tokyo nel 1948, subito dopo la guerra. Kanna Kusakabe ha appena iniziato il secondo anno di liceo quando incontra il nuovo insegnante di lingue, Akihiko Chuzenji.
Intorno a Kanna continuano ad accadere misteriose cose soprannaturali. Anche oggi, Kanna aprirà le porte della sala di preparazione della biblioteca per chiedere aiuto al burbero Chuzenji-sensei che la attende all’interno.
Un mistero soprannaturale che vede protagonista l’improbabile coppia tra un insegnante e una liceale sta per iniziare!
Chihiro Kumano (regista di episodi di A Couple of Cuckoos, Moriarty the Patriot) dirige l’anime presso il 100Studio. Atsushi Oka (Hensuki, script di Cardfight!! Vanguard Divinez) supervisiona e scrive le sceneggiature della serie. Masahiko Suzuki (Trapped in a Dating Sim: The World of Otome Games is Tough for Mobs) sta disegnando i personaggi.
Shimizu ha lanciato il manga su Shonen Magazine Edge di Kōdansha nell’ottobre 2019. Il manga è passato all’applicazione Comic Days di Kodansha quando la rivista ha terminato le pubblicazioni nell’ottobre 2023. Kodansha pubblicherà il decimo volume tankōbon del manga l’8 ottobre.
Il manga è basato sui romanzi Bara Jūji Sōsho (Rozen Kreuz Series), che viene descritto come un “mondo condiviso” della serie di romanzi Hyakki Yakō di Kyōgoku. Kyogoku è accreditato come “fondatore” della serie. La serie di 10 romanzi è iniziata nel 2015 con diversi autori e illustratori.
Shimizu ha precedentemente adattato in manga i romanzi di Kyogoku Mōryō no Hako, Kyōkotsu no Yume, Ubume no Natsu, Jorōgumo no Kotowari e Tesso no Ori della stessa serie. Mōryō no Hako, il secondo romanzo, ha ispirato un anime televisivo con il design dei personaggi realizzato dalle CLAMP nel 2008, a cui è seguito un anime video originale nel 2009.
Fonti consultate: Anime News Network.