Lo staff dell’imminente anime fantasy storico The tale of outcasts (Nokemono-tachi no yoru) ha rivelato oggi che la serie debutterà nel gennaio 2023 e ha anche coinvolto il cast per interpretare ulteriori emarginati, riuniti nella nuova epica key visual qui sotto.
I nuovi membri del cast annunciati sono i seguenti:
Risa Imayanagi nel ruolo di Diana.
Junichi Suwabe (Aizawa in My Hero Academia) nel ruolo di Naberius.
Ryotaro Okiayu (Kongming in Ya Boy Kongming!) nel ruolo di Grand Master.
Kentaro Kumagai (Takeshima in Aoashi) nel ruolo di Takenami.
Yu Kobayashi (Sasha in Attack on Titan) nel ruolo di Astaroth.
Chitose Morinaga (Umiko in NEW GAME!) nel ruolo di Maury.
Karin Oda nel ruolo di Harriet.
Il cast già svelato con i precedenti aggiornamenti include:
Ayana Taketatsu nel ruolo di Wisteria.
Katsuyuki Konishi nel ruolo di Marbas.
Ryota Ohsaka nel ruolo di Snow.
Basato sul manga di Makoto Hoshi, The tale of outcasts è diretto da Yasutaka Yamamoto (Noblesse) presso lo studio Ashi Productions, con la composizione della serie di Kenichi Yamashita (Holmes of Kyoto) e i disegni dei personaggi di Mina Ohsawa (given), oltre alle musiche di Hiroaki Tsutsumi (Jujutsu Kaisen) e Kana Hashiguchi (Classroom of the Elite Season 2).
Crunchyroll, che ha annunciato a luglio che trasmetterà l’anime in streaming in tutto il mondo, descrive la serie come segue:
Il demone al suo fianco è la sua salvezza.
La ragazza al suo fianco è il suo passatempo.
Il loro incontro nell’Impero britannico di fine Ottocento dà inizio alla storia di una ricerca di un posto a cui appartenere.
Ai loro compagni emarginati, questo demone e questa ragazza sussurrano la loro storia nel buio della notte.
Sinossi di The tale of the outcasts
Wisteria è una ragazza orfana che vive in un angolo dell’impero britannico alla fine del XIX secolo. La sua vita è desolata e squallida, fino a quando non incontra Malbus, un essere immortale potente ma altrettanto solitario, dall’aspetto peloso, braccato dai cacciatori. Insieme, Wisteria e Malbus vagano per l’Impero, popolato da umani e da bestie simili agli umani, alla ricerca di un luogo dove poter vivere insieme in pace.
Hoshino ha lanciato il manga su Weekly Shōnen Sunday di Shōgakukan nell’agosto 2019. Il manga si è concluso nell’aprile 2021. L’ottavo e ultimo volume tankōbon è stato pubblicato in Giappone insieme al settimo volume nel maggio 2021.
Articolo originale: Crunchyroll.