Nelle scorse ore, il sito giapponese Yahoo News ha pubblicato un articolo riguardante l’attuale carriera del doppiatore Tatsuhisa Suzuki (foto sotto), in cui si menziona che l’attore si sta riprendendo dopo aver attraversato un grave stato di salute causato dallo stress che ha generato la polemica sulla sua infedeltà alla rinomata cantautrice LiSA. L’articolo affronta il futuro di Suzuki nel doppiaggio e mette in evidenza la sua partecipazione all’adattamento anime di Tokyo Revengers, manga scritto e disegnato da Ken Wakui.
L’articolo fa riferimento a una dichiarazione dell’ufficio stampa che si occupa di gestire la carriera di Suzuki e menziona quanto segue riguardo alla serie: “molti fan sono preoccupati per il possibile abbandono del ruolo di Ken Ryuguji (Draken) da parte di Tatsuhisa Suzuki nella popolare serie anime Tokyo Revengers. La seconda stagione della serie è attualmente in produzione e sarà annunciata entro la fine dell’anno. Tuttavia, non sappiamo con certezza se Suzuki parteciperà”.
Ricordiamo che il 18 dicembre, presso il Tachikawa Stage Garden di Tokyo (lo stesso giorno della Jump Festa 2022), si svolgerà un importante evento riguardante il franchise, intitolato Tokyo Revengers Special Event: Tokyo Manjikai Tachikawa Tsuu Ringu, che vedrà la partecipazione del cast di doppiatori della serie anime (eccetto Tatsuhisa Suzuki).
La serie, composta da ventiquattro episodi, prodotta da Pony Canyon, è stata presentata in anteprima in Giappone durante la primavera; la piattaforma di video on demand Crunchyroll ne ha curato la sua distribuzione in Occidente.
Staff di produzione
Koichi Hatsumi (Berserk: The Golden Age Arc I – The Egg of the King, Ao no Exorcist: Kyoto Saga, Deadman Wonderland) ha diretto l’anime realizzato dallo studio Liden Films.
Yasuyuki Muto (Basilisk, Deadman Wonderland, Sengoku Basara – Samurai Kings) ha curato la sceneggiatura del progetto.
Kenichi Ohnuki (Golden Kamuy, Gundam Build Fighters) e Keiko Ohta (Ace Attorney, Hyakko) hanno realizzato il design dei personaggi.
Hiroaki Tsutsumi (Children of the Whales, Dr. Stone, Jujutsu Kaisen) ha composto la colonna sonora.
A proposito di Tokyo Revengers
La trama di Tokyo Revengers ruota attorno al ventiseienne Takemichi. Impegnato in ingrati lavori occasionali, a malapena sufficienti a pagare l’affitto di uno studio malandato, il giovane lamenta la desolazione della sua vita amorosa quando viene a sapere della morte di Hinata, l’unica fidanzata che abbia mai avuto. La ragazza e suo fratello sono le vittime collaterali di un regolamento di conti tra i membri di una gigantesca gang, i Tokyo Manji-kai.
Ancora sotto shock, Takemichi è a sua volta vittima di un incidente che lo riporta inspiegabilmente indietro di 12 anni, quando frequentava il liceo e si faceva passare per un cattivo ragazzo. Se fosse questa l’occasione per salvare la vita di Hinata? Nel tentativo di cambiare il futuro, Takemichi si troverà inesorabilmente coinvolto nelle trame ordite dalla Tokyo Manji-kai e dal suo carismatico e misterioso leader.
Serializzata sulla rivista Weekly Shonen Magazine dal 2017, la serie a fumetti firmata da Ken Wakui è pubblicata in Italia da J-POP Manga. Raccolta attualmente in 22 tankōbon, Tokyo Revengers è oggetto di un adattamento cinematografico con attori in carne e ossa prodotto da Warner Bros. Japan uscito il 9 luglio nelle sale giapponesi.
Fonti consultate: Kudasai.