L’account Twitter ufficiale dell’anime dell’anime televisivo Trigun Stampede, nuovo adattamento del manga di Yasuhiro Nightow, ha pubblicato la sedicesima concept art disegnata da Kouji Tajima:
【コンセプトアート⑯】
田島光二氏が描くコンセプトアート公開荒涼とした大地に佇む風車。そして、何かの残骸を組み合わせて作られた歪な建造物。#TRIGUN #トライガン pic.twitter.com/njHG59XsVu
— 『TRIGUN STAMPEDE』アニメ公式 (@trigun_anime) November 26, 2022
La nuova immagine è descritta così: “Un mulino a vento in piedi nella terra desolata e una struttura distorta realizzata unendo i rottami di qualcosa”.
Una figure in scala di Vash the Stampede sarà realizzata da Kotobukiya.
【商品情報🛒】
コトブキヤ@kotobukiyasにて、『TRIGUN STAMPEDE』ヴァッシュ・ザ・スタンピードのスケールフィギュア化が決定‼続報をお楽しみに‼#TRIGUN #トライガン pic.twitter.com/asdekEmeBh— 『TRIGUN STAMPEDE』アニメ公式 (@trigun_anime) November 27, 2022
I primi 3 episodi della serie principale saranno proiettati in anteprima con un talk show del cast allo Human Trust Cinema Shibuya, a Tokyo, il 3 dicembre. La serie debutterà a gennaio 2023 su TV Tokyo e altre reti. Crunchyroll trasmetterà l’anime in simulcast al momento dell’uscita “in più di 200 paesi e territori in tutto il mondo”.
Il cast include:
- Yoshitsugu Matsuoka nei panni di Vash the Stampede.
- Junya Ikeda nel ruolo di Knives Millions.
- Tomoyo Kurosawa nel ruolo del giovane Vash.
- Yumiri Hanamori nel ruolo del giovane Knives.
- Maaya Sakamoto nel ruolo di Rem Saverem.
- Sakura Andou nel ruolo di Meryl Stryfe.
- Kenji Matsuda nel ruolo di Roberto de Niro.
- Yoshimasa Hosoya nel ruolo di Nicholas D. Wolfwood.
- Ryūsei Nakao nel ruolo di William Conrad.
- Koki Uchiyama nel ruolo di Legato Bluesummers.
- TARAKO nel ruolo di Zazi the Beast.
Kenji Mutou (regista di Cavity Express, storyboarder di Beastar, regista degli episodi di Land of the Lustrous) dirige l’anime presso lo studio Orange. Kouji Tajima è il concept designer ed è accreditato per il concept dei personaggi.
Nell’universo di Trigun di Yasuhiro Nightow, il personaggio principale Vash the Stampede è conosciuto come “The $$60,000,000,000 man” (l’uomo da sessanta miliardi di doppi dollari), per la taglia sulla sua testa. L’account Twitter ufficiale del curatore editoriale di Trigun, Yoshiyuki Fudetani, segue l’account Twitter @6MillionBounty. Allo stesso modo, anche l’account Twitter ufficiale della rivista Young King Ours di Shōnen Gahōsha, dove è stato serializzato il manga Trigun Maximum, segue l’account. Entrambi hanno retwittato il teaser.
Trigun è un manga giapponese di Yasuhiro Nightow del 1995 inizialmente raccolto in tre tankōbon dalla Tokuma Shoten pubblicati fra il 1996 e il 1999. Nel 1997 Shonen Captain, il magazine su cui Trigun veniva serializzato, fu chiuso, rendendo il manga incompleto. Nel 1998 è stato pubblicato Trigun Maximum, continuazione della prima serie, edito da Shōnen Gahōsha nella sua collana Young King OURs a partire dal gennaio del 1998, che si è concluso il 30 marzo 2007 con la pubblicazione del 102º capitolo, per un totale di 14 volumi.
Una prima edizione italiana del manga, ad opera della Dynamic Italia, è iniziata il 16 gennaio 2001 e si è interrotta al nono numero. Nel dicembre del 2007 la J-Pop ha iniziato la pubblicazione della riedizione di Maximum a partire dal primo numero, prevedendo la pubblicazione di tutti i tankōbon originali.
Nel 1998 ne è stata tratta una serie televisiva anime realizzata dallo studio Madhouse, composta da 26 episodi e trasmessa in patria dal network TV Tokyo. In Italia è stato mandato in onda dalla rete televisiva MTV nel 2000 e pubblicato in DVD in diverse edizioni: Dynamic Italia, Shin Vision, EXA Cinema e Dynit. In Giappone è stato prodotto il film Trigun: Badlands Rumble, uscito nelle sale giapponesi il 24 aprile 2010.