Invece di doverlo scoprire da soli, lo staff dell’anime televisivo Undead Girl Murder Farce ha rilasciato oggi l’animazione d’apertura e di chiusura, creditless, in vista della première della serie il 5 luglio, permettendo ai fan di avere un assaggio di ciò che accadrà nell’adattamento dei romanzi di Yugo Aosaki.
Sigla di apertura: “Clack-Clack-Clackle” eseguita dal gruppo femminile sudcoreano CLASS:y.
Sigla di chiusura: “reversal” eseguita da Anna.
Mamoru Hatakeyama (Kaguya-sama: Love is War) dirige l’anime presso Lapin Track. Noboru Takagi (Golden Kamuy) si sta occupando della composizione della serie. Noriko Itou (Kakegurui) sta disegnando i personaggi sulla base dei disegni originali di Zerogo Iwamoto. Naho Kozono (Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) è il sub-character designer e direttore capo dell’animazione. Yuma Yamaguchi (I’M KODAMA KAWASHIRI) compone le musiche. Kazuhiro Wakabayashi (Bungo Stray Dogs) è il direttore del suono.
L’anime sarà trasmesso dal 5 luglio in Giappone nel blocco di programmazione +Ultra di Fuji TV e da Crunchyroll in simulcast che ne descrive la storia:
Il XIX secolo – un mondo abitato da vampiri, golem, lupi mannari e altre creature paranormali. La bellezza immortale e testa disincarnata Aya Rindo, insieme al mezzo umano e mezzo demone “Demon Killer” Tsugaru Shunichi e alla sua fedele cameriera Shizuku Hasei, viaggia attraverso l’Europa come detective soprannaturale “The Cage User”, risolvendo misteri soprannaturali mentre cerca il suo corpo perduto.
Aosaki ha lanciato la serie di romanzi nel 2015. Kodansha ha pubblicato il terzo volume del romanzo nell’aprile 2021.
Haruka Tomoyama ha lanciato l’adattamento manga basato sulla storia di Aosaki sulla rivista Monthly Shōnen Sirius di Kodansha nel giugno 2016. Da allora è passato alla rivista Nemesis nel giugno 2017 e poi di nuovo al sito web Comic Days nel settembre 2018. Il terzo volume tankōbon del manga è stato pubblicato in Giappone nel giugno 2018.
Fonti consultate: Cruncnyroll.