Large Berserk Exhibition (Dai Berserk Ten), mostra commemorativa dell’acclamato manga di Kentarou Miura in programma dal 30 gennaio al 15 febbraio 2021 presso la Exhibition Hall A del complesso commerciale Sunshine City di Tokyo è stata posticipata a data da destinarsi a causa dello stato di emergenza sanitaria attualmente in vigore nell’area metropolitana della capitale giapponese e nelle prefetture limitrofe.
Nel corso della mostra, la più grande dedicata al manga di Miura, saranno esposti in ordine cronologico oltre 200 tra manoscritti originali e disegni a colori della trentennale serie a fumetti, 40 illustrazioni di copertina e riproduzioni delle tavole con le scene e i dialoghi più importanti. I visitatori, inoltre, potranno ammirare preziose statue come quelle prodotte da Prime 1 Studio e alcuni spettacolari diorami realizzati appositamente per l’evento.
Le vicende di Berserk, serializzate in Giappone dall’agosto del 1989, si incentrano su Gatsu, un guerriero maledetto costretto a vagare senza sosta per sopravvivere e trovare vendetta. La storia, inizialmente horror ma via via arricchita di elementi del genere fantasy, esplora gli anfratti più profondi della natura umana. Le tematiche principali sono l’illusorietà del libero arbitrio, l’oscuro e necessario potere della violenza, il destino dell’uomo, l’istinto di conservazione, l’onnipresenza del male.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.